Domani, sabato 11 maggio, le telecamere delย tg itinerante della Campania, in onda ogni sabato su Rai 3, alle ore 14.00, faranno tappa aย Rutino.ย ย Lo spazio televisivo condotto dal giornalista,ย Rino Genovese,ย รจ dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.
Rutino รจ situato su di una collina, a dodici km da Agropoli.ย Sconosciuta รจ la data della sua origine. Il suo nome si identifica in โRutiginumโ che compare per la prima volta nel 954 in quel documento che parla della Translatio del corpo di San Matteo da Casalvelino a Salerno. Il paese si ritrova ancora menzionato in un rogito del 1053 come riportato dal Mazziotti.ย Lo stesso nome, con lieve variante, viene riportato in un atto con cui Gregorio, signore di Capaccio, donava nel maggio del 1092 al monastero di San Nicola la chiesa di โSancti Matthaei de Ruticinoโ.ย Il villaggio potrebbe essere stato creato da coloni greci qui insediatisi. La breve distanza sia da Elea, oggi Velia, che da Poseidon, Paestum, potrebbe confermare lโipotesi.
A circa un chilometro dal centro abitato troviamo la Fontana di San Matteo. I testi e le tradizioni orali dicono che durante il trasferimento del corpo del Santo, alcuni di quelli che trasportavano le reliquie avessero manifestato il desiderio di bere e che miracolosamente fosse apparsa una fonte; i rutinesi costruirono sul luogo, a testimonianza un โmonumentoโ ancora visibile ma non nella sua forma originaria perchรฉ ristrutturato.ย Tra le attrazioni turistiche del paese va ricordata la Chiesa di San Michele Arcangelo nella quale si possono ammirare le due cappelle dedicate a San Nicola e a San Giuseppe; importanti anche gli antichi palazzi Magnoni, Lombardi e la โColombaiaโ,ย di ottima fattura, per qualcuno di stile โarabescoโ, per altri piรน liberty, simbolo del paese, con di fronte il palazzo Cuoco.
Nel mese di maggio, poi, si tiene la festivitร del protettore San Michele Arcangelo che prevede il rito del tradizionaleย Volo dellโAngelo, appuntamento secolare molto suggestivo in cui ad essere evocato รจ il duello traย San Michele e il Diavolo, sfida che vede ovviamente vittorioso il Santo sul Demonio, il bene sul male. Rutino, inoltre, รจ famoso per le sue produzioni di vino.