In Primo Piano

Elezioni comunali: la situazione nel Vallo di Diano

Sala Consilina è il comune più grande tra quelli al voto

Filippo Di Pasquale

9 Maggio 2019

Elezioni comunali

Mancano poco più di due settimane alle prossime elezioni amministrative e nei trenta comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni la campagna elettorale entra nel vivo. Vediamo quindi nel dettaglio chi sono i candidati alla carica di sindaco in sfida.

Cominciamo con quelli del comprensorio valdianese. L’attenzione più alta è su Sala Consilina, il comune più grande al voto. Sono tre i candidati a sindaco, tutti avvocati: il sindaco uscente Francesco Cavallone, l’ex coordinatore del Pd valdianese Domenico Cartolano e Alessandro Carrozza. Quest’ultimo rappresenta il centro-destra; Cartolano e Cavallone, invece, sono rappresentanza del centro-sinistra (anche se non mancano in lista rappresentanti di altri schieramenti).

Il primo cittadino uscente può contare su gran parte dei suoi fedelissimi; soltanto tre componenti della compagine che ha governato nell’ultimo quinquennio, infatti, non sono ricandidati; Domenica Ferrari, invece, estromessa dalla giunta, si è riproposta con Domenico Cartolano. Una curiosità: Cartolano, Carrazza e Cavallone sono stati insieme nella giunta guidata da Gaetano Ferrari nel quinquennio 2009/2014.

Se Sala Consilina è il Comune che ha maggiormente i riflettori puntati, non minore è l’attenzione sugli altri centri del Vallo di Diano.

A San Pietro al Tanagro l’ex amministratrice Piera Aromando (nel 2015 lasciò le deleghe e il gruppo di maggioranza) sfida il sindaco in carica Domenico Quaranta. L’Aromando è l’unica donna candidata a sindaco nel Vallo di Diano.

Sfida tra Marmo a San Rufo: si tratta di Michele Marmo e Carmelo Marmo. Il primo è sindaco uscente, il secondo, invece, è entrato in giunta nel luglio 2018 dopo le dimissioni dell’assessore Angelo Marmo. Non si può parlare, quindi di una vera e propria opposizione.

Ben più “combattuta” la campagna elettorale di Auletta dove Pietro Pessolano (uscente) dovrà vedersela con Antonio Caggiano, direttore dell’Agenzia delle Entrate di Vallo della Lucania e già consigliere comunale di minoranza. A Casalbuono dopo 15 anni esce di scena (almeno in parte) Attilio Romano. Non potendo candidarsi per il quarto mandato la sua maggioranza ha proposto Carmine Adinolfi, 64enne ingegnere. Romano sarà però in lista. L’alternativa è l’avvocato 58enne Francesco Romano.

Infine Caggiano: Modesto Lamattina, vicesindaco uscente è candidato a sindaco per lo schieramento attualmente in carica il cui sindaco, Giovanni Caggiano, sarà candidato consigliere. Dall’altra parte un giovane: Angelo Lorusse, studente di ingegneria, 28 anni, da sempre appassionato e attivo nel mondo della politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Torna alla home