Cilento

Le pizze primaverili dei migliori Pizzaioli campani parlano cilentano

Anche se la primavera tarda ad arrivare ci pensano i pizzaioli campani a portarla sulle proprie pizze preferendo i prodotti cilentani

Bruno Sodano

6 Maggio 2019

La primavera che tarda ad arrivare non ha frenato la voglia di mangiare, anzi la prova costume sembra un miraggio. Nonostante il tempo ballerino, alcuni pizzaioli in voga in Campania, hanno deciso di mettere la dolce stagione sul disco pasta più famoso al mondo. Dalla ricerca fatta da Floriana Barone, firma consolidata dell’autorevole Luciano Pignataro Wine Blog, è emerso che, per tanti pizzaioli, la primavera è sinonimo di Cilento, tant’è che in molte figurano i prodotti cilentani.

Pizzeria Vincenzo Capuano

Vincenzo Capuano è un grande amante del Cilento e molte sue preparazioni trovano origine nei suoi prodotti. Per la pizza Mammarella prevede i carciofi di Pertosa, presidio Slow Food, provola dei Monti Lattari, pancetta stufata e scaglie di Parmigiano Reggiano. Anche l’olio è Cilento Dop dell’azienda di Rutino “Barone”.

Piazza Vittoria, 8

80121 Napoli

Via Roma, 27

80045 Pompei

Pignalosa Pizzeria

Giuseppe Pignalosa è un altro grande amante del Cilento. Per la primavera propone, sulla pizza, un piatto emblematico della cultura cilentana, ovvero “Lo Sciusciello”. Vellutata di asparagi, fior di latte, zuppa di uova, asparagi selvatici e, in uscita, lardo di colonnata.

Via Roma, 238

84121 Salerno

Pizzeria Ciarly

Raffaele Bonetta è sempre in prima linea nella promozione dei prodotti cilentani. La sua proposta è la Da Zero preparata con la base di fior di latte, Carciofo Bianco di Pertosa cotto sotto cenere con aglio e crosta di cacioricotta del Cilento.

Piazza Giorgio Ascarelli 35/36

80125 Napoli

Carlo Sammarco Pizzeria 2.0

Anche il buon Sammarco è sempre alla ricerca di prodotti di un determinato livello qualitativo. Per questo le sue scelte spesso ricadono nella bella sub-regione campana. La sua è una cilentana rivisitata con misto di datterino rossi e gialli bufala campana e cacioricotta del cilento presidio slow food

Via Antonio Gramsci, 60

81031 Aversa CE
Via Vittorio Emanuele III

80027 Frattamaggiore NA

50 Kalò di Ciro Salvo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie, ecco il programma

La comunità vallese si prepara ai Solenni festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, ricorrenza molto sentita nella cittadina

Antonio Pagano

22/06/2025

Lustra: ordinanza anti spreco d’acqua, ecco le regole da seguire

Anche Torchiara ha emesso lo stesso tipo di provvedimento che sarà in vigore fino al 30 settembre

Antonio Pagano

22/06/2025

Campora: avviso per la concessione di contributi per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche e commerciali

La domanda dovrà pervenire all'Ente entro e non oltre le ore 12.00 del 27 giugno

Antonio Pagano

22/06/2025

La Givova Città di Agropoli BS domina la tappa di Castellammare di Stabia

Nei tre incontri disputati, i delfini hanno totalizzato nove punti su nove disponibili

Accusa malore in barca, paura per un bimbo di 18 mesi: soccorso dalla Guardia Costiera di Palinuro

I sanitari dopo avere prestato il primo soccorso, si sono diretti verso l'ospedale "Immacolata" di Sapri dove il bambino è stato sottoposto alle cure necessarie

Capaccio Paestum: avvio in salita per la nuova amministrazione, ma Paolino annuncia le priorità

Nuova giunta affronta critiche interne ed esterne, e c’è già chi parla di malcontento nella maggioranza

Ernesto Rocco

22/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

Montecorice da record: rinvenuto quarto nido di tartaruga Caretta Caretta

Il quarto nido è stato rinvenuto sulla spiaggia libera di Baia Arena

Aeroporto: dall’11 luglio la nuova denominazione con il nome Cilento

Il via libera alla modifica della nomenclatura è giunto tramite una delibera di ENAC, che ha formalizzato l'approvazione al cambio in "Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"

Ernesto Rocco

22/06/2025

Castellabate ricorda l’ex calciatore Raffaele Pisano: a lui intitolato l’antistadio del “Carrano”

Raffaele Pisano, indimenticato difensore del calcio dilettantistico cilentano scomparso prematuramente 25 anni fa a causa di un malore

Agropoli, Pesce su Lido Azzurro e Licina: “un disastro”

Il consigliere comunale chiede interventi condivisi e critica la gestione del litorale da parte dell’amministrazione comunale

Torna alla home