Cilento

Le pizze primaverili dei migliori Pizzaioli campani parlano cilentano

Anche se la primavera tarda ad arrivare ci pensano i pizzaioli campani a portarla sulle proprie pizze preferendo i prodotti cilentani

Bruno Sodano

6 Maggio 2019

La primavera che tarda ad arrivare non ha frenato la voglia di mangiare, anzi la prova costume sembra un miraggio. Nonostante il tempo ballerino, alcuni pizzaioli in voga in Campania, hanno deciso di mettere la dolce stagione sul disco pasta più famoso al mondo. Dalla ricerca fatta da Floriana Barone, firma consolidata dell’autorevole Luciano Pignataro Wine Blog, è emerso che, per tanti pizzaioli, la primavera è sinonimo di Cilento, tant’è che in molte figurano i prodotti cilentani.

Pizzeria Vincenzo Capuano

Vincenzo Capuano è un grande amante del Cilento e molte sue preparazioni trovano origine nei suoi prodotti. Per la pizza Mammarella prevede i carciofi di Pertosa, presidio Slow Food, provola dei Monti Lattari, pancetta stufata e scaglie di Parmigiano Reggiano. Anche l’olio è Cilento Dop dell’azienda di Rutino “Barone”.

Piazza Vittoria, 8

80121 Napoli

Via Roma, 27

80045 Pompei

Pignalosa Pizzeria

Giuseppe Pignalosa è un altro grande amante del Cilento. Per la primavera propone, sulla pizza, un piatto emblematico della cultura cilentana, ovvero “Lo Sciusciello”. Vellutata di asparagi, fior di latte, zuppa di uova, asparagi selvatici e, in uscita, lardo di colonnata.

Via Roma, 238

84121 Salerno

Pizzeria Ciarly

Raffaele Bonetta è sempre in prima linea nella promozione dei prodotti cilentani. La sua proposta è la Da Zero preparata con la base di fior di latte, Carciofo Bianco di Pertosa cotto sotto cenere con aglio e crosta di cacioricotta del Cilento.

Piazza Giorgio Ascarelli 35/36

80125 Napoli

Carlo Sammarco Pizzeria 2.0

Anche il buon Sammarco è sempre alla ricerca di prodotti di un determinato livello qualitativo. Per questo le sue scelte spesso ricadono nella bella sub-regione campana. La sua è una cilentana rivisitata con misto di datterino rossi e gialli bufala campana e cacioricotta del cilento presidio slow food

Via Antonio Gramsci, 60

81031 Aversa CE
Via Vittorio Emanuele III

80027 Frattamaggiore NA

50 Kalò di Ciro Salvo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home