Cilento

Giovane cilentano inventa una nuova app: IMGOUT

“Non mi importa se ho “perso” tempo. Non mi importa se per riuscire nel mio intento ho dovuto rinunciare a qualche uscita con gli amici. Oggi quello che più conta è che ci sono riuscito.”

Chiara Esposito

6 Maggio 2019

Francesco De Luca è un giovane di Ascea, diciottenne, studente  del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania che con tenacia e caparbietà ha realizzato un suo sogno.

“Non mi importa se ho “perso” tempo. Non mi importa se per riuscire nel mio intento ho dovuto rinunciare a qualche uscita con gli amici. Oggi quello che più conta è che ci sono riuscito.”

Tutto inizia quasi per caso, quando Francesco doveva ricercare un’immagine vecchia di quasi un mese sul suo smartphone. Si accorge ben presto che quella ricerca avrebbe richiesto più tempo del previsto, considerata la quantità di immagini presenti. Così, con lo scopo di accorciare i tempi, prova a vedere se su Google Play Store, fosse già presente un’applicazione che potesse tornargli utile. Il tentativo risultò vano e fu quindi proprio in quell’istante che Francesco ebbe la sua idea geniale.  Dopo essersi documentato su Internet ha cominciato a studiare Java e programmazione Android, ed  in completa autonomia ha gettato le basi per la sua invenzione.

“Volevo crearla a tutti i costi. – dice Francesco-  Durante il giorno studiavo le materie scolastiche e verso sera mi buttavo a capofitto nel mio progetto, programmavo anche di notte se necessario”.

Ed è stato proprio così che è nata IMGOUT, un’applicazione  Android, disponibile su Google Play Store a partire dalla versione KITKAT(API 20) in lingua italiana, tedesca, francese, spagnola ed inglese che consente agli utenti di trovare in breve tempo l’immagine richiesta semplicemente inserendo informazioni utili quali giorno,  mese ed anno. Ciò permette a tutti di eliminare e condividere immagini in maniera rapida ed efficace.

“Avevo il sogno di vedere il mio nome scritto sul Google Play Store” continua Francesco.

La sua esperienza è la dimostrazione che non esistono sogni irrealizzabili e barriere invalicabili se l’unico motore di ricerca al quale affidarsi è la determinazione, la perseveranza e la ferma convinzione nel credere in se stessi e in ciò che si fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: riattivata l’area sgambamento cani

Collocata tra viale Lazio e via Campania, in un'area comunale di 800 metri quadrati adiacente al fiume Testene, l'area sgambamento, è stata oggetto di alcuni lavori di manutenzione

Altavilla Silentina: rubata opera all’uncinetto realizzata per Sant’Antonio

"Non si tratta di un semplice oggetto rubato, ma di un gesto che offende la nostra fede e il cuore della nostra associazione"

Maturità, finita la seconda prova. Le impressioni a caldo degli studenti del Parmenide di Roccadaspide

Finita la seconda prova degli Esami di Maturità diversa per ogni indirizzo di studio

Giunta “al maschile” a Salento: ricorso contro la parità di genere dichiarato inammissibile

Il TAR di Salerno dichiara inammissibile il ricorso contro la giunta di Salento, accusata di non rispettare la parità di genere. Decisiva la tardività nell'impugnazione

Chiara Esposito

19/06/2025

Caos al pronto soccorso del San Luca di Vallo della Lucania: la Direttrice dell’Uoc presenta le dimissioni

In un documento inviato all’Asl Salerno, Sica denuncia episodi di discriminazione di genere e bossing, accuse rivolte all’Ufficio delle professioni sanitarie con il presunto avallo del direttore sanitario

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota, chiusura dei dispensari farmaceutici: il Tar Salerno rigetta il ricorso

Il Tar ha rigettato l’idea che le autorizzazioni stagionali possano essere rinnovate automaticamente a tempo indeterminato

Pollica: recuperato in mare antico ceppo d’ancora di epoca romana

Il recupero è avvenuto questa mattina, a largo di “Torre la Punta”, tra le frazioni di Pioppi e Acciaroli

Punto Nascita di Sapri, Nuzzo accusa: la verità sulla deroga smentisce De Luca

Emergenze sul Punto Nascita di Sapri: la soluzione della deroga, già proposta, è ora confermata. Il Presidente De Luca smentito, si apre una nuova fase per la sanità locale

Pista Ciclabile dei Templi: Il TAR Salerno respinge il ricorso del Ministero della Cultura

Il TAR Salerno ha respinto il ricorso del Ministero della Cultura contro la pista ciclabile dei Templi, evidenziando il "silenzio assenso" della Soprintendenza. Scopri i dettagli della sentenza

Ernesto Rocco

19/06/2025

Vallo della Lucania: costituito il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano

Ne fanno parte, oltre al Vescovo che lo presiede, il Vicario Generale, il Vicario Episcopale per il coordinamento della pastorale, i Vicari Foranei, i direttori degli uffici diocesani e i rappresentanti delle cinque Foranie

Chiara Esposito

19/06/2025

Camerota: disagi elettrici e telefonici, il Sindaco Scarpitta fa chiarezza e annuncia interventi

Secondo quanto dichiarato da Scarpitta, l'amministrazione comunale si è mossa con largo anticipo per prevenire tali criticità

Coppia di Giungano investita ad Eboli, individuato il responsabile

A riconoscere l'uomo, già noto alle forze dell'ordine, sono stati proprio i due coniugi cilentani

Ernesto Rocco

19/06/2025

Torna alla home