Cilento

Giovane cilentano inventa una nuova app: IMGOUT

“Non mi importa se ho “perso” tempo. Non mi importa se per riuscire nel mio intento ho dovuto rinunciare a qualche uscita con gli amici. Oggi quello che più conta è che ci sono riuscito.”

Chiara Esposito

6 Maggio 2019

Francesco De Luca è un giovane di Ascea, diciottenne, studente  del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania che con tenacia e caparbietà ha realizzato un suo sogno.

“Non mi importa se ho “perso” tempo. Non mi importa se per riuscire nel mio intento ho dovuto rinunciare a qualche uscita con gli amici. Oggi quello che più conta è che ci sono riuscito.”

Tutto inizia quasi per caso, quando Francesco doveva ricercare un’immagine vecchia di quasi un mese sul suo smartphone. Si accorge ben presto che quella ricerca avrebbe richiesto più tempo del previsto, considerata la quantità di immagini presenti. Così, con lo scopo di accorciare i tempi, prova a vedere se su Google Play Store, fosse già presente un’applicazione che potesse tornargli utile. Il tentativo risultò vano e fu quindi proprio in quell’istante che Francesco ebbe la sua idea geniale.  Dopo essersi documentato su Internet ha cominciato a studiare Java e programmazione Android, ed  in completa autonomia ha gettato le basi per la sua invenzione.

“Volevo crearla a tutti i costi. – dice Francesco-  Durante il giorno studiavo le materie scolastiche e verso sera mi buttavo a capofitto nel mio progetto, programmavo anche di notte se necessario”.

Ed è stato proprio così che è nata IMGOUT, un’applicazione  Android, disponibile su Google Play Store a partire dalla versione KITKAT(API 20) in lingua italiana, tedesca, francese, spagnola ed inglese che consente agli utenti di trovare in breve tempo l’immagine richiesta semplicemente inserendo informazioni utili quali giorno,  mese ed anno. Ciò permette a tutti di eliminare e condividere immagini in maniera rapida ed efficace.

“Avevo il sogno di vedere il mio nome scritto sul Google Play Store” continua Francesco.

La sua esperienza è la dimostrazione che non esistono sogni irrealizzabili e barriere invalicabili se l’unico motore di ricerca al quale affidarsi è la determinazione, la perseveranza e la ferma convinzione nel credere in se stessi e in ciò che si fa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home