Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Parco si costituisce parte civile al processo contro il piromane del Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Parco si costituisce parte civile al processo contro il piromane del Cilento

Tommaso Pellegrino: “ Nessuna pietà per chi non rispetta la nostra casa”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2019
Condividi

“Ci costituiremo parte civile al processo penale che vede imputato il piromane, responsabile di un vasto incendio boschivo in località Vreccia e in località Terradura ad Ascea e Ceraso. Tolleranza zero per chi non rispetta il nostro patrimonio”. Sono le dure parole del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, dopo l’arresto di un 28enne originario di Ceraso, individuato dai Carabinieri della Stazione di Ascea come responsabile dei 200 focolai, che hanno poi portato all’incendio di 200 ettari di bosco (leggi qui).

“Ci sono voluti due anni di indagini per individuare il colpevole, ora è il momento che paghi per ciò che ha commesso. Ha mandato in fumo un patrimonio di valore inestimabile, ettari ed ettari di polmone verde solo per il gusto di distruggere. Un gesto incomprensibile ed ingiustificabile. La natura va tutelata e difesa, il nostro Parco è la nostra casa, il nostro territorio, dovremmo averne cura, proteggerlo. Il segnale deve essere duro. Ha ragione il ministro Costa, che ringrazio per aver assunto immediatamente una posizione netta e decisa a tutela del nostro parco, quando dice che chi tocca il Parco tocca tutto il Paese, ed è per questo che abbiamo deciso di costituirci parte civile per dare un segnale forte a chi crede di poter superficialmente distruggere il nostro patrimonio boschivo. Nessuna pietà e nessuna riduzione della pena, che deve essere di monito a chiunque possa solo pensare di emulare un simile atto.

Un ringraziamento speciale va al Capitano Mennato Malgieri e all’Arma dei Carabinieri per l’ottimo lavoro svolto e per tutto quello che quotidianamente fanno per tutelare la nostra sicurezza”. Nell’ultimo direttivo, proprio in materia di sicurezza e tutela del territorio, è stato, inoltre, stipulato un protocollo con i Vigili del fuoco per mettere a punto un piano di prevenzione degli incendi. La sicurezza come sempre parte da una buona organizzazione di prevenzione e da strategie dissuasorie, oltre che da progetti di sensibilizzazione verso un argomento così importante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image