Cilento

Torna a Ceraso la rassegna “Dialoghi sul male”

3-4-5 maggio 2019 Palazzo Di Lorenzo – Ingresso gratuito

Annalisa Russo

30 Aprile 2019

Torna a Ceraso la rassegna “Dialoghi sul male” nei giorni 3, 4 e 5 maggio. L’evento, giunto alla terza edizione, prevede un programma fitto di ospiti per discutere su numerosi temi di grande attualità: il sud, lo spopolamento, le comunità indebolite, gli antidoti (il cinema, il teatro, la scrittura, il mito, la musica), la differenza di genere, l’economia, l’ambiente, il territorio e il cibo come stile di vita.

InfoCilento - Canale 79

Il titolo dell’iniziativa allude al dialogo come mezzo per combattere il male con coscienza critica e consapevolezza. Questa terza edizione ha come particolare tema quello dei migranti in fuga dai loro paesi e spesso accolti in Europa con sentimenti discordanti. Sarà un interessante dibattito a più voci e un importante momento di confronto per comprendere a fondo la società contemporanea.
Anche alcuni istituti scolastici del territorio saranno coinvolti nella realizzazione dell’evento. Gli Aperitivi mediterranei saranno curati dall’Istituto Superiore Ancel Keys di Castelnuovo Cilento, mentre gli intermezzi musicali con variazioni sul tema del viaggio saranno realizzati dagli studenti del Liceo Musicale Parmenide di Vallo della Lucania.
Il programma dell’iniziativa è il seguente. Venerdì 3 maggio, alle ore 15.00, introdurranno la rassegna i saluti della Presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosetta D’Amelio. Interverranno, inoltre, Tommaso Pellegrino (Presidente del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni), Gennaro Maione (sindaco di Ceraso), Francesco Massanova (Dirigente dell’Istituto di Istruzione superiore Parmenide di Vallo della Lucania), Francesco Castiello (Fondazione Grande Lucania Onlus), Maria Liguori (Associazione Festinalente).

Alle ore 16.00 verrà presentato il progetto Cinema Cilento e interverranno Anna Maria Granatello (Associazione Premio Solinas), Elvira Passaro (coordinatrice progetto Cinema Cilento), Luisa Cavaliere (Dialoghi sul male). Alle 16.30 sarà il momento di Cinema e teatro: esperienze a confronto. Le ragazze e i ragazzi del progetto Cinema Cilento dialogheranno con i protagonisti dell’esperienza teatrale di Scampia-Napoli Arrevuoto. Alle ore 17.30 interverranno Maurizio Braucci, sceneggiatore e autore del libro L’infelicità italiana (Cavalcavia 2018), e Gioacchino Criaco, autore di Anime Nere (Rubbettino 2014). La serata proseguirà con Marina Rippa (operatrice teatrale, associazione femminile plurale) alle 18.30, mentre alle ore 19.30 si terrà lo Sconcerto Live di Livio e Manfredi e verrà proiettato il trailer del docufilm Cinema Cilento.

Sabato 4 maggio, alle ore 10.00, avrà luogo l’incontro con Enrico Pugliese (sociologo, autore di Quelli che se ne vanno, Il Mulino 2018). Seguirà alle 12.00 l’intervento di Paola Profeta (economista), che dialogherà con Fabrizio Mangoni (urbanista). Alle ore 15.00 Gad Lerner (giornalista e saggista) dialogherà con Paolo Macry (storico) e Hilarry Sedu (avvocato). Seguiranno alle ore 16.30 l’incontro di Carmen Pellegrino (scrittrice) con Claudia Durastanti (autrice del romanzo La straniera. La nave di Teseo, 2019) e alle ore 17.30 l’incontro di Titti Marrone (giornalista, autrice del libro La donna capovolta, Iacobelli 2019) con Anna Bonaiuto (attrice) e Alessandra Riccio (saggista).

Domenica 5 maggio, giornata conclusiva dell’evento, alle ore 10.00 Luisa Muraro (filosofa, autrice del saggio Al mercato della felicità, Mondadori 2009) dialogherà con Paola Di Nicola (giudice, autrice del libro La mia parola contro la sua, HarperCollins 2018). Alle ore 11.00 interverranno Gigi Spina (filologo classico) e Gabriel Zuchtriegel (Direttore del Parco Archeologico di Paestum). Infine, alle 12.00, Mario Morcone (Direttore CIR) dialogherà con Franco Roberti (magistrato, assessore alla sicurezza della Regione Campania), Gennaro Maione (sindaco di Ceraso) e Anselmo Botte (sindacalista).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home