Cilento

Omignano, ecco il perché di una lista unica

Ecco il perché del dietrofront della seconda lista

Comunicato Stampa

29 Aprile 2019

Il caso della presentazione di un’unica lista alle elezioni comunali di Omignano sembrerebbe a prima vista un caso “quasi normale”. A due giorni dalla scadenza della consegna, la squadra di giovani in corsa verso le elezioni 2019 ha deciso di esporre l’andamento dei fatti accaduti nelle ultime 24 ore dalla presentazione della lista. Una cosa è certa: la “seconda” lista c’era, ed era stata sottoscritta con firme debitamente autenticate.

Il venerdì sera e la mattina del sabato 27 aprile, giorno della consegna della lista, si è verificata inaspettatamente la ritirata di alcuni candidati. A poche ore dalla scadenza, altri passi indietro hanno fatto sì che non si raggiungesse più il numero minimo di persone per presentarla. Questo indietreggiamento ha lasciato grandi perplessità. “Abbiamo cercato di dare il nostro meglio per creare un’alternativa – spiega Andrea Giuliano, rappresentante del movimento giovani -, per dare voce a chi ha un’altra opinione, per tenere vivo il principio di democrazia, dando possibilità di scelta ai cittadini. Prospettando un cambiamento che vuole essere sinonimo di sviluppo locale, di possibilità per i giovani a non andare via”.

A riguardo dello “strano” dietrofront di alcuni candidati, il gruppo giovani non giudica il comportamento ma esprime un sincero rammarico: “Siamo amareggiati ma soprattutto seriamente preoccupati per certi episodi, tra cui l’incendio doloso all’auto di un giovane imprenditore, nostro caro amico, residente a Omignano Capoluogo e per le sorti del nostro territorio, che subisce delle gravi vicende – sottolinea Giuliano -. Il nostro programma era pronto, puntava allo sviluppo locale, dal turismo all’agricoltura, cercando di riattivare l’economia e le opportunità di lavoro. Ad ogni modo, un grande in bocca al lupo all’amico candidato Sindaco Raffaele Mondelli e alla sua compagine di continuità”. Ora, si prospettano due scenari a Omignano: se la maggior parte della popolazione si recherà alle urne, la lista unica ha possibilità di continuare ad amministrare per altri 5 anni; se non si raggiunge il quorum, cioè il 50% +1 dei votanti, ossia il numero di elettori necessario affinché una votazione sia valida e legale, verrà nominato un commissario straordinario che darà il tempo di riformare delle liste e ripetere le elezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home