Attualità

Agropoli, installazione impianto di telefonia: comune soccombe in giudizio

L'impianto potrà essere realizzato

Redazione Infocilento

28 Aprile 2019

Il Tar Campania ha accolto il ricorso della ERICSSON TELECOMUNICAZIONI contro il Comune di Agropoli. La ditta chiedeva l’annullamento del diniego del permesso di costruire per l’installazione di un impianto di telefonia mobile.

Nella motivazione dell’atto di diniego si legge che “il procedimento valutativo si è concluso negativamente per quanto riguarda l’aspetto urbanistico, in quanto non rispetta il regolamento comunale per l’installazione e l’esercizio degli impianti di teleradiocomunicazione ed in particolare di telefonia mobile approvato con delibera di consiglio comunale n° 24 del 11/3/2008”.

La società, invece, contestava diverse violazioni: omesso preavviso di diniego; carenza di motivazione, incompetenza del comune, violazione dei principi di ragionevolezza e di adeguatezza, con riferimento ad un generalizzato divieto di installazione degli impianti per la telefonia mobile su tutto il territorio comunale, incompetenza del Comune, sotto altro aspetto. Il Comune di Agropoli, pur regolarmente chiamato, non si è costituito in giudizio. Il ricorso è stato quindi ritenuto fondato. Secondo i giudici “L’atto impugnato, invero, nel negare il titolo necessario per l’installazione dell’impianto di telefonia mobile, ha genericamente fatto richiamo alle norme del Regolamento comunale approvato con delibera n. 24, dell’11 marzo 2008, limitandosi a compiere un altrettanto generico riferimento all’“aspetto urbanistico”, indicato come il nodo attorno al quale sarebbe maturata la valutazione negativa. Con ciò, tuttavia, non si sono chiarite le vere ragioni del diniego, non essendo dato comprendere quali norme del richiamato regolamento comunale sono effettivamente risultate ostative alla richiesta della società ricorrente”.

E ancora: “La mancata identificazione di quale fossero, nella specie, le norme regolamentari rilevanti ai fini del diniego – e le connesse valutazioni, in senso “negativo”, compiute dall’amministrazione – determinano una rilevante mancanza della motivazione, mancanza che si traduce nella violazione del fondamentale canone di trasparenza dell’agire dell’amministrazione: la società richiedente, infatti, non è stata messa in condizione di comprendere dovutamente l’iter logico seguito dall’amministrazione nell’adozione del contestato provvedimento di diniego e, conseguentemente, di potersi difendere in modo adeguato anche in questa sede giurisdizionale”. “L’amministrazione – evidenziano i giudici – ha il dovere di corredare il provvedimento finale (in specie, quello che va ad incidere negativamente nella sfera giuridica del destinatario) di una motivazione che, in omaggio al predicato costituzionale della trasparenza e del buon andamento, indichi non solo le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione ma anche, a monte, i presupposti di fatto che sono stati oggetto di valutazione, in relazione alle risultanze dell’istruttoria. Elementi che, come detto, sono assenti nella motivazione dell’impugnato provvedimento”.

Inoltre “Ad aggravare l’assenza di trasparenza interviene, nella specie, anche la perpetrata violazione delle prerogative di partecipazione al procedimento amministrativo, essendo stata omessa la comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza”. Di qui l’accoglimento dell’istanza della Ericsson.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home