Cilento

Recuperato nel porto di Sapri Yacht rubato nel napoletano

Lo yacht di nome “ROBY” ha un valore di 500 mila euro circa

Comunicato Stampa

27 Aprile 2019

Uno yacht oggetto di furto è stato recuperato e sequestrato dalla Stazione di Sapri guidata dal Mar. Magg. Pietro Marino.

Nella giornata di ieri, uno yacht di 22 metri circa, che era stato sottratto da un porto di Napoli il 10 luglio scorso è stato ritrovato ormeggiato nel porto turistico di Sapri. Il paziente lavoro di ricerca degli investigatori della Stazione di Sapri ha consentito il ritrovamento dell’imbarcazione che presto sarà riconsegnata ai titolari legittimi.

Ricerche

La società maltese proprietaria dello yacht aveva sporto denuncia presso la Procura della Repubblica di Napoli. Le ricerche iniziate a luglio scorso non hanno dato gli esiti sperati, dello yacht infatti, sembravano essersi perse le tracce. I Carabinieri di Sapri, grazie ad una attività di raccolta informativa sul territorio, hanno ripreso le redini delle indagini, e sono arrivati all’ormeggio dove era stazionato il lussuoso yacht.

Il ritrovamento

Lo yacht è stato trovato ormeggiato nel porto turistico di Sapri in uno stallo di proprietà esclusiva di un uomo saprese che è stato denunciato per ricettazione. L’imbarcazione è stata sottoposta a vincolo di sequestro e messa a disposizione del magistrato inquirente in attesa di essere riconsegnata ai proprietari. Sono ancora in corso gli accertamenti per definire i vari gradi di responsabilità e i protagonisti che si nascondo dietro alla vicenda. Lo yacht di nome “ROBY” del valore di 500 mila euro circa, era destinato di qui a poco ad essere rivenduto all’estero, e si trovava a Sapri per una breve sosta prima di sparire dalle acque italiane e far perdere definitivamente le proprie tracce. Il provvidenziale intervento dei Carabinieri di Sapri ha scongiurato tale pericolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home