All news

Cosa fare ad Amsterdam?

È una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo

Redazione Infocilento

27 Aprile 2019

È una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, ed è anche una delle destinazioni preferite dagli esperti di gnoccatravels.com, il leader delle informazioni dei viaggi più “pepati”.  Parliamo naturalmente di Amsterdam, una città olandese che, a tutti gli effetti, è una miscela perfetta di storia e cultura da una parte, e attività ricreative come quelle proposte dal distretto a luci rosse e dai numerosi “coffee shop”. Ma che cosa vedere ad Amsterdam, soprattutto se abbiamo poco tempo a disposizione?

In primo luogo, prendetevela comoda. Amsterdam è una città a misura di ciclisti e non c’è modo migliore che spostarsi sulle due ruote per scoprire le attrazioni turistiche. E’ anche incredibilmente veloce e facile da girare sulla bici, considerato che è una città di dimensioni compatte e che è possibile noleggiare biciclette e lucchetti ovunque. Il costo? Si pagano circa 30 euro per un weekend.

Una volta in sella al vostro fedele destriero, potrete pedalare praticamente ovunque lungo i famosi canali di Amsterdam, oppure dirigersi al Vondelpark, un bellissimo parco a sud-est del centro città con un parco giochi, laghetti, teatro all’aperto e diverse sculture giganti, tra cui Il pesce di Picasso.

Quindi, dirigetevi verso la Piazza dei Musei nel quartiere sud di Amsterdam per avere più cultura di quanta ne possiate sopportare! Il Rijksmuseum è uno dei più grandi musei della città, ricco di capolavori di Vermeer, Rembrandt e tanti altri ancora. Gli orari di apertura sono dalle 9.00 alle 17.00 e l’ingresso costa 17,50 €: è pur sempre meglio prenotare online in anticipo per evitare le code.

Nel frattempo, non dimenticatevi di andare al Van Gogh Museum per ammirare la più grande collezione al mondo di opere d’arte di Van Gogh. Una passeggiata attraverso le affascinanti sale mostra come il lavoro del maestro si sia sviluppato nel corso della sua vita. Aperto da domenica a giovedì dalle 9.00 alle 19.00, il venerdì dalle 9.00 alle 22.00, il sabato dalle 9.00 alle 21.00, l’ingresso costa 17 euro.

Tra le altre cose da fare… perché non mangiare come se foste un cittadino locale, e non un semplice turista? Amsterdam, come ogni città che vale la pena di vivere, ha la sua buona parte di ristoranti raffinati – ma il piatto da non perdere può essere gustato in locali meno altisonanti!

Nessun viaggio ad Amsterdam è infatti completo senza aver assaggiato il Rijsttafel, che letteralmente significa “tavola di riso”. Si tratta di un piatto di origine indonesiana, ma in realtà la sua notorietà è dovuta ai coloni olandesi, che l’hanno riportata nei Paesi Bassi nel 1945, quando l’Indonesia ha ottenuto l’indipendenza. Il Rijsttafel è composto da un gran numero di piccoli contorni, tra cui satay, sottaceti e involtini all’uovo, accompagnati da riso preparato in modi diversi. È possibile prenderne un po’ in uno dei tanti ristoranti indonesiani – uno dei migliori e più conveniente è Tujuh Maret, dove è possibile scegliere un menu fisso per 27,75 €.  Siamo certi che ne varrà la pena, e che non ne potrete più fare a meno!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Torna alla home