Alburni

Airbus Fly Your Ideas: è di Roscigno uno dei finalisti del progetto

Si tratta di Mario Capo, studente del Politecnico di Milano

Katiuscia Stio

26 Aprile 2019

ROSCIGNO. Un roscignolo nel progetto per l’Airbus Fly Your Ideas. Mario Capo, 22 anni, da 4 anni studia al Politecnico di Milano e attualmente è iscritto al primo anno di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica, nel team finalista al concorso del colosso dell’aeronautica.

La Fly Your Ideas offre agli studenti la possibilità di sviluppare idee eccezionali o innovative per l’industria aerospaziale del domani. «Dopo sei mesi di duro lavoro, è una gioia poter raccogliere questi risultati che vanno ben oltre le aspettative iniziali. Ci eravamo riuniti tra amici più che tra colleghi e per curiosità, o voglia di sperimentare, abbiamo scelto di partecipare. Il resto lo ha fatto il team spirit e la positività che si era creata nel gruppo. Una buona idea, se trova questo contesto, cammina da sola inarrestabile! E’un onore per me, poter rappresentare il mio piccolo luogo d’origine, al quale sono sempre grato. Anche adesso che, più che mai, mi sta spingendo con un sostegno ed un entusiasmo indescrivibili. Incrociamo tutti le dita per la finale del 28 giugno. Siamo orgogliosi e onorati di rappresentare il Politecnico di Milano per la finale di Airbus Fly Ideas», dichiara soddisfatto Mario, parlando di sé stesso e dei compagni di squadra, la Move-ez, composta da Vittorio Di Pietrantonio, Tommaso Cinelli e Daniela Agachi. Move-ez, la squadra del Politecnico di Milano ideatrice del progetto Swan-Smart Wheelchair, è tra le sette finaliste del concorso Fly Your Ideas di Airbus.

Il team è stato selezionato dagli esperti del costruttore per partecipare alla fase finale del contest internazionale, che invita gli studenti delle Università a sviluppare progetti innovativi nei settori chiave dell’industria aerospaziale: Elettrificazione, Servizi Dati, Sicurezza Informatica, Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale e Realtà Mista. Move-ez potrà così presentare il proprio progetto, una sedia a rotelle intelligente per il trasporto aereo, il 27 giugno presso la sede centrale di Airbus, a Tolosa, per aggiudicarsi una ricompensa 45.000 euro. Inoltre gli studenti si raduneranno per lavorare nei centri di innovazione e ricerca e sviluppo di Airbus, al fine di approfondire, sviluppare un prototipo o visualizzare le loro idee grazie al supporto e agli strumenti tecnologicamente avanzati di Airbus.

Le squadre presenteranno i propri progetti agli esperti di Airbus e a personalità del mondo aerospaziale e accademico. Un evento che sarà trasmesso anche in diretta streaming per il pubblico internazionale. La squadra italiana concorrerà insieme ad altri team provenienti da Argentina, Germania, Grecia, Italia, India, Indonesia, Giappone, Moldavia, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito, e 8 diverse università. I loro percorsi accademici spaziano dall’ingegneria all’informatica e dalle scienze naturali alla finanza. Le idee finaliste sono state selezionate al termine di una fase di sviluppo di tre mesi, che ha visto la partecipazione di 270 squadre provenienti da tutto il mondo. Per votare clicca qui. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home