Alburni

Airbus Fly Your Ideas: è di Roscigno uno dei finalisti del progetto

Si tratta di Mario Capo, studente del Politecnico di Milano

Katiuscia Stio

26 Aprile 2019

ROSCIGNO. Un roscignolo nel progetto per l’Airbus Fly Your Ideas. Mario Capo, 22 anni, da 4 anni studia al Politecnico di Milano e attualmente è iscritto al primo anno di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica, nel team finalista al concorso del colosso dell’aeronautica.

InfoCilento - Canale 79

La Fly Your Ideas offre agli studenti la possibilità di sviluppare idee eccezionali o innovative per l’industria aerospaziale del domani. «Dopo sei mesi di duro lavoro, è una gioia poter raccogliere questi risultati che vanno ben oltre le aspettative iniziali. Ci eravamo riuniti tra amici più che tra colleghi e per curiosità, o voglia di sperimentare, abbiamo scelto di partecipare. Il resto lo ha fatto il team spirit e la positività che si era creata nel gruppo. Una buona idea, se trova questo contesto, cammina da sola inarrestabile! E’un onore per me, poter rappresentare il mio piccolo luogo d’origine, al quale sono sempre grato. Anche adesso che, più che mai, mi sta spingendo con un sostegno ed un entusiasmo indescrivibili. Incrociamo tutti le dita per la finale del 28 giugno. Siamo orgogliosi e onorati di rappresentare il Politecnico di Milano per la finale di Airbus Fly Ideas», dichiara soddisfatto Mario, parlando di sé stesso e dei compagni di squadra, la Move-ez, composta da Vittorio Di Pietrantonio, Tommaso Cinelli e Daniela Agachi. Move-ez, la squadra del Politecnico di Milano ideatrice del progetto Swan-Smart Wheelchair, è tra le sette finaliste del concorso Fly Your Ideas di Airbus.

Il team è stato selezionato dagli esperti del costruttore per partecipare alla fase finale del contest internazionale, che invita gli studenti delle Università a sviluppare progetti innovativi nei settori chiave dell’industria aerospaziale: Elettrificazione, Servizi Dati, Sicurezza Informatica, Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale e Realtà Mista. Move-ez potrà così presentare il proprio progetto, una sedia a rotelle intelligente per il trasporto aereo, il 27 giugno presso la sede centrale di Airbus, a Tolosa, per aggiudicarsi una ricompensa 45.000 euro. Inoltre gli studenti si raduneranno per lavorare nei centri di innovazione e ricerca e sviluppo di Airbus, al fine di approfondire, sviluppare un prototipo o visualizzare le loro idee grazie al supporto e agli strumenti tecnologicamente avanzati di Airbus.

Le squadre presenteranno i propri progetti agli esperti di Airbus e a personalità del mondo aerospaziale e accademico. Un evento che sarà trasmesso anche in diretta streaming per il pubblico internazionale. La squadra italiana concorrerà insieme ad altri team provenienti da Argentina, Germania, Grecia, Italia, India, Indonesia, Giappone, Moldavia, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito, e 8 diverse università. I loro percorsi accademici spaziano dall’ingegneria all’informatica e dalle scienze naturali alla finanza. Le idee finaliste sono state selezionate al termine di una fase di sviluppo di tre mesi, che ha visto la partecipazione di 270 squadre provenienti da tutto il mondo. Per votare clicca qui. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home