Attualità

Agropoli, Tar dichiara abusive alcune strutture del Lido Azzurro

Ennesima pronuncia dei giudici amministrativi

Sergio Pinto

26 Aprile 2019

Continua la querelle a suon di carta bollata tra il Lido Oasi ed il Lido Azzurro le due strutture presenti nell’area denominata Lido Azzurro, ad Agropoli. A dichiararsi guerra da anni sono i due proprietari dei lidi presenti nella porzione di spiaggia che dal fiume Testene arriva sino alla Licina; ogni motivo sembra essere buono per proporre un giudizio contro l’altro e tra una stagione estiva e l’altra sono numerose le sentenze intervenute.

Nei giorni scorsi è arrivata l’ennesima decisione del TAR che mette un punto sulla situazione ma non la parola fine. È il 2017, quando Lucia Di Nardo del Lido Oasi propone un ricorso contro Carlo Scalzone, proprietario del Lido Azzurro, e contro anche il comune di Agropoli, il primo per aver innalzato delle presunte opere abusive compiute dopo il 1967, il secondo per aver rilasciato una licenza a costruire sulle opere suddette.

La sentenza del T.A.R. è inequivocabile, la sezione di Salerno del tribunale amministrativo ha disposto l’annullamento della licenza a costruire rilasciata a Scalzone, poiché tre delle cinque opere sono ritenute abusive, per vari motivi, dalla stessa corte. Il TAR ha stabilito che le opere ex-novo sono state costruite sul demanio marittimo, precludendo ogni tipo di condono. Certo questo non è l’epilogo i proprietari del lido Azzurro possono ricorrere al Consiglio di Stato per ribaltare la sentenza, qualora ciò non fosse l’amministrazione comunale di Agropoli dovrebbe chiedere il ripristino dei luoghi.

Il sindaco di Agropoli ha voluto stemperare gli animi: “Dispiace molto che queste vicende giudiziarie colpiscano attività storiche del comune di Agropoli. Ci rimettiamo a quelle che saranno le decisioni dei giudici, voglio sottolineare la natura della questione che attiene più ad un profilo tecnico che politico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Torna alla home