Cilento

Roberto Esposito, il cilentano che vuole vincere le elezioni in Malawi

Si vota tra meno di un mese, il 21 maggio, e Roberto Esposito potrebbe davvero vincere le elezioni

Comunicato Stampa

24 Aprile 2019

Distretto di Dedza (Malawi), 24 aprile 2019 – Tra meno di un mese, il 21 maggio 2019, nel Malawi ci saranno le elezioni presidenziali e i cittadini voteranno per eleggere il nuovo governo e il nuovo Parlamento del Paese. Tra i candidati per la corsa al Parlamento dello stato africano c’è Isaiah Emmanuel Sunganimoyo, 41enne sposato e con tre figli, che gestisce un’organizzazione nata per prendersi cura dei bambini orfani, facendoli crescere in condizioni dignitose e offrendogli un’istruzione per dargli la possibilità di ottenere le stesse opportunità di vita di tutti gli altri bambini.

Isaiah non è un candidato qualunque, e pur presentandosi come candidato indipendente senza nessun partito alle sue spalle per sostenerlo e senza aver mai fatto politica nella sua vita, oggi è tra i favoriti secondo i sondaggi ma soprattutto uno dei più amati e sostenuti da chi vive nei villaggi del distretto di Dedza. Al suo fianco (ma ad oltre 10mila km di distanza) c’è Roberto Esposito, l’imprenditore, blogger e autore cilentano – originario di Vallo della Lucania – già noto per aver fondato startup di successo come DeRev, Giffoni Innovation Hub e Forekeep, e seguitissimo sui social media (facebook.com/about.Rob e @RobertoEsposito85 su Instagram) dove con le sue iniziative virali è anche entrato nel Guinness World Records, inserito tra i Digital Democracy Leaders dal Parlamento Europeo e recentemente nominato nei 10 Italian Leaders.

Ma cosa c’entra Roberto Esposito con le elezioni politiche nel Malawi? Nulla fino a poche settimane fa, quando Roberto ha diffuso sul suo blog e sui suoi canali social un video (www.facebook.com/about.Rob/videos/514114792326745/) in cui annuncia di voler vincere le elezioni nel Malawi e che Isaiah Sunganimoyo sarà il suo candidato. Alle spalle dell’annuncio settimane di lavoro e discussioni in chat, come raccontato nel video, che hanno portato Roberto e Isaiah a stringere un’amicizia a distanza e a decidere di correre insieme per le elezioni: così, dopo la presentazione ufficiale della candidatura, i due hanno cominciato a lavorare insieme per progettare una strategia elettorale e un programma politico, con tutte le attività di propaganda e promozione necessarie a raggiungere la vittoria.

“Isaiah è diventato in qualche modo il mio ambasciatore della democrazia in Africa” racconta Roberto nel suo video, che ha già superato le 30.000 visualizzazioni. “Riflettendoci e parlandone insieme ci siamo resi conto che l’idea di candidarsi alle elezioni è probabilmente la strategia più efficace per riuscire a creare un cambiamento concreto, perchè solo in questo modo le leggi e le istituzioni del Malawi potranno riflettere gli ideali e gli obiettivi di democrazia che io e Isaiah condividiamo. E io credo di poterci riuscire con uno sforzo relativamente piccolo – continua Roberto – mettendo a disposizione di Isaiah e della sua campagna elettorale le mie idee e le mie strategie e il mio impegno.”

Neanche Roberto Esposito è un personaggio qualunque, a maggior ragione se parliamo di politica ed elezioni. Con la sua startup DeRev, infatti, negli ultimi anni ha affiancato leader ed esponenti politici di ogni schieramento, progettando e gestendo la strategia e la comunicazione di personaggi tra cui il vice Premier e Ministro Luigi Di Maio, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’ex Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, l’ex Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, l’ex vice Presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, fino ad essere invitato lo scorso anno in Russia alla presenza del Presidente Putin.

E così, mentre nel Malawi Isaiah ha fatto stampare volantini, brochure e t-shirt con la sua faccia, in Italia Roberto ha lanciato una campagna di crowdfunding (www.derev.com/malawi) per raccogliere i fondi necessari a finanziare la sua candidatura: “Niente TV e social media – spiega nel video – ma acquistare un megafono, affittare una jeep e pagare il carburante con cui poter viaggiare e visitare i villaggi del distretto di Dedza con i suoi fidati collaboratori, salendo in piedi su una moto per farsi conoscere e spiegare al suo popolo che esiste una strada democratica e priva di corruzione per il riscatto e lo sviluppo del Malawi.”

Come reagirà il popolo del Malawi di fronte a questa innovativa e dirompente alleanza? Lo scopriremo il 21 maggio, intanto vi restano solo poche settimane per unirvi a questo progetto con un vostro contributo su www.derev.com/malawi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home