• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pasqua, l’Abbac denuncia: disfatta dei trasporti pubblici

Disagi anche in Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Aprile 2019
Condividi
Autobus

Disfatta trasporti pubblici a Pasqua, la “Caporetto” del servizio pubblico regionale che non intende adeguarsi alle nuove esigenze di viaggiatori e alla mobilità interna da e verso le località turistiche – dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito –

Pur salutando con favore lo sforzo compiuto tra sindacati e Anm per garantire un buon numero di corse di metro e bus in città appare chiaro che non c’è una governance della mobilità e sembra ancora una chimera pretendere una sostenibilità per i nostri siti Unesco e destinazioni turistiche, affollate da ingorghi e lunghe file di auto, per poi ritrovarsi con la riduzione o addirittura la cancellazione di importanti linee su gomma e in treno”. Gli operatori ricettivi extralberghieri non ci stanno ed evocano risposte concrete verso l’ennesima Pasqua con ridotte corse di trasporto pubblico.

“Non è possibile che una Regione che evoca il turismo quale leva economica rilevante non sia in grado di garantire trasporti pubblici efficienti anche Pasqua, primo importante test del turismo regionale – dichiara il presidente dell’Abbac Agostino Ingenito – Avevamo chiesto fin dallo scorso anno una cabina di regia da parte della Regione che tenesse conto della necessità di un coordinamento tra le aziende pubbliche di trasporti per favorire un maggiore interscambio e garantire l’utilizzo dei bus e treni verso le maggiori destinazioni turistiche – continua Ingenito –

Ma anche quest’anno, se si esclude una nostra proposta condivisa da Eav per alcune corse notturne e fermate del Campania Express anche a Meta e Piano, dobbiamo arrenderci a scelte unilaterali di sindacati e aziende.

L’Eav che gestisce la circumvesuviana, la circumflegrea e il servizio bus, ha annunciato sul suo portale la drastiche riduzione delle linee, con mezzi che potranno essere utilizzati dalle 8 alle 13 mentre per Sorrento sarà possibile utilizzare i treni fino alle 19.

Medesime riduzioni anche per l’area flegrea. La Sita Sud che ha linee da Salerno ad Amalfi e verso Sorrento e Massa Lubrense ha annunciato corse in modalità festiva riducendo più della metà le linee disponibili.

Ridotte o del tutto non attive alcune corse extraurbane di BusItalia sia per collegamenti da Salerno verso Napoli che verso il Cilento. Varazioni si registrano anche per i percorsi regionali di Trenitalia come assai complicato sarà spostarsi con mezzi pubblici verso Caserta, il Benevento e l’Irpinia.

“E’ ormai inderogabile un cambio di passo che tenga conto non solo di corse straordinarie, pure importanti e significative, con i treni storici e i collegamenti dell’alta velocità cosi come annunciato dalla Regione, ma di un’azione strutturale che lavori ad una sinergia e potenziamento del servizio di trasporto pubblico, ormai alleato inderogabile di ogni destinazione turistica internazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abbaccampaniaCilentotrasporti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.