Calcio

Serie D: cuore Gelbison, che vittoria con il Gragnano. Si avvicina la salvezza per i cilentani

Al "Morra" è andata in scena una delle sfide chiavi in zona play-out

Christian Vitale

18 Aprile 2019

Nel pomeriggio di oggi, alle ore 15:00, andava in scena il terzultimo turno di campionato nel girone H di Serie D. La Gelbison, appena un punto sopra la zona play-out, attendeva il Gragnano, terzultimo a 5 lunghezze dai cilentani. Severo De Felice, tecnico dei rossoblu, si affidava dal primo minuto, a D’Agostino tra i pali, Hutsol, Romanelli e Grieco in difesa, Mejri e Rossi sui binari esterni, con Uliano, Pipolo e Cammarota nel mezzo, Caterino affiancava Merkay nel reparto avanzato.

La sfida, andata in scena al “Morra” di Vallo della Lucania, inizia con un equilibrio sostanziale: il Gragnano prova di più a far girare il pallone, mentre la Gelbison bada a contenere per poi ripartire: nei primi minuti entrambe le squadre arrivano subito alla conclusione, ma ne locali ne ospiti inquadrano la porta. Al diciannovesimo Uliano, al ritorno dal primo minuto, impegna Russo, estremo difensore dei napoletani. Il Gragnano esce fuori e nel giro di poco si rende pericolosa quattro volte:
al ventunesimo La Monica trova attento D’Agostino, sicuro nella circostanza, alla mezz’ora Di Costanzo è poco preciso nella battuta a rete, stessa sorte per Cavaliere, dopo quattro giri di lancette, mentre al trentaseiesimo Elefante impegna ancora D’Agostino. La Gelbison prova a farsi vedere, al quarantesimo, con Pipolo, tra i migliori dell’ultimo mese, che però non trova gloria nel suo tentativo. La prima frazione termina con un rosso diretto rifilato a Mejri, per un intervento scomposto su un avversario, che complica la gara della Gelbison, costretta cosi in dieci.

Nella ripresa la squadra cilentana, nonostante l’inferiorità numerica, parte bene: nel primo quarto d’ora Caterino, due volte, e Pipolo impegnano la difesa del Gragnano, senza trovare la marcatura del vantaggio. Al diciassettesimo il break di Gassama, per gli ospiti, che impensierisce la formazione di De Felice mettendo in difficoltà l’attentissimo D’Agostino. Nella girandola dei cambi Tascone, al venticinquesimo, rileva Di Costanzo: il neo-entrato dopo tre minuti gela il “Morra” siglando la rete dell’uno a zero, che costringe Merkay e compagni ad inseguire, essendo, inoltre, in svantaggio numerico in mezzo al campo. Il vantaggio dura pochissimo: Pipolo poco prima della mezzora riporta il parziale in parità, battendo Russo per l’uno ad uno. Esposito, classe 2000 entrato nel corso della seconda frazione, si becca un rosso per proteste, il fantasista lascia, dopo aver subito una strattonata non sanzionata dal direttore di gara, i suoi in nove. I cilentani non si danno per vinti: Maiese e Merkay provano a timbrare l’incredibile sorpasso, la punta vallese, a dieci dal termine si procura, poi, un fallo da Ammendola, che si becca il secondo giallo lasciando il Gragnano in dieci, e consente a Cammarota di presentarsi dal dischetto e ribaltare una partita che era sembrata sfuggire di mano ai rossoblu. A otto dal termine la Gelbison è in vantaggio: nel finale succede poco, il Gragnano prova a riaddrizzare il match, dopo cinque di recupero termina due ad uno per i vallesi, che compiono, a due gare dalla chisura del campionato, un passo importante verso la salvezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home