All news

Serie B: la Salernitana alla prova della Serie A

La squadra di Gregucci affronta la capolista.

Redazione Infocilento

17 Aprile 2019

Ventidue punti separano il Brescia e la Salernitana: un’eternità. I lombardi stanno disputando un campionato eccezionale e sono lanciati alla conquista della Serie A. I granata, viceversa, tra mille difficoltà affrontate (e in gran parte superate) durante l’anno devono ancora conquistarsi una meritata salvezza. Detto questo, lunedì di Pasquetta al Rigamonti assisteremo ad una partita dal pronostico tutt’altro che scontato: la Salernitana, infatti, cercherà con tutte le forze di strappare punti che potrebbero risultare determinanti per raggiungere l’obiettivo della permanenza in Serie B. E fare risultato al Rigamonti non è impossibile, come ha dimostrato qualche giornata fa il Cittadella (0-1 il risultato a favore dei veneti). Già, proprio quel Cittadella spazzato via dalla Salernitana nell’ultima uscita all’Arechi (4-2): vero che il calcio non è matematica e non esiste proprietà transitiva, ma quell’impresa può essere quanto meno da stimolo ai ragazzi di Gregucci, dimostra loro che nulla è impossibile.

Sebbene, va detto, quella risulti l’unico stop interno del Brescia in campionato: i lombardi, infatti, hanno costruito la loro classifica proprio in casa. Sono undici le vittorie al Rigamonti in quindici partite giocate, mentre tre sono terminate in pareggio (più la sconfitta contro il Cittadella). Dunque, trentasei dei sessanta punti conquistati dalla squadra di Corini sono arrivati dalle gare casalinghe. Un dato che certamente non induce ad essere ottimisti, così come le prestazioni offerte dalla Salernitana in trasferta, che ne ha perse otto su quindici, ottenendo solamente due vittorie e completando il proprio score con cinque pareggi. Insomma, inutile dire che le quote per le scommesse calcio vedono il Brescia largamente favorito rispetto alla Salernitana.

Per altro, anche i lombardi hanno bisogno di punti, perché è vero che sono lanciati verso la conquista della Serie A, ma il primo posto in graduatoria non è ancora al sicuro. Il Lecce, infatti, insegue a tre lunghezze (sebbene abbia una partita in più a referto), mentre il rinato Palermo ne dista quattro (a parità di partite giocate). Altrettanto vero, però, che nemmeno la Salernitana può dormire sonni tranquilli: i punti di vantaggio sul Venezia quint’ultimo, che finisse oggi il campionato disputerebbe i play-out, sono soltanto cinque. La vittoria di settimana scorsa contro il Cittadella ha ridato fiato ed entusiasmo ai ragazzi di Gregucci, ma ora bisogna dare pure continuità, anche perché le inseguitrici hanno cominciato a spingere sull’acceleratore. Certo, probabilmente il Brescia in questo momento è l’avversario peggiore da affrontare, proprio perché, oltre alla qualità, ha probabilmente trovato grande consapevolezza e il cinismo delle grandi squadre, come dimostrano le recenti vittorie nel finale a Livorno e Cosenza (dove per altro ha ribaltato uno 0-2 iniziale per poi vincere 2-3). Dopo la sconfitta interna contro il Cittadella, infatti, le Rondinelle hanno inanellato una striscia di quattro vittorie, di cui due casalinghe (Foggia e Venezia) e due esterne (Cosenza e Livorno, appunto), e un pareggio (al Bentegodi di Verona). La vittoria recente della Salernitana contro il Cittadella, invece, ha interrotto una serie decisamente meno positiva per i granata, che avevano raccolto un punto nelle precedenti cinque, grazie al pari ottenuto all’Arechi contro il Venezia (poi solo sconfitte a Spezia, Livorno e Perugia, oltre a quella in casa contro il Crotone). Insomma, se il calcio fosse statistica, la gara del Rigamonti avrebbe un esito già scritto. Per fortuna della Salernitana, però, non è così…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

Oggi la conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Salernitana, arriva l’ufficialità: Faggiano è il nuovo DS

La Salernitana ha ufficializzato l’ingaggio di Daniele Faggiano come nuovo direttore sportivo. Si tratta di una scelta ambiziosa, visto che Faggiano ha calcato anche il palcoscenico della Serie A come […]

Carmine Infante

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home