Eventi

Tutto pronto per la Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa

Appuntamento dal 25 aprile al 5 maggio

Comunicato Stampa

16 Aprile 2019

La Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa è giunta alla XXV edizione, la XXV edizione festeggerà le nozze d’argento,  una manifestazione nata inizialmente con l’obiettivo di valorizzare un prodotto che stava ormai scomparendo dalle nostre tavole e tradizioni culinarie.

Il Comitato feste della Parrocchia Santa Maria delle Grazie in questi anni ha creduto nella rivalorizzazione di questo pregiato prodotto peculiare, con il patrocinio del Comune di Pertosa istituzione che contribuisce e collabora alla buona riuscita dell’evento. Gli organizzatori hanno voluto associare la manifestazione alla festa di San Vittorio Martire. Non a caso il carciofo di Pertosa viene raccolto nel periodo della ricorrenza del Santo.

Il clima di festa e serenità che si respira in paese durante la sagra è l’aggregazione sociale, in quanto tutte le risorse umane impiegate per la realizzazione e la buona riuscita sono tutti volontari che si sentono coinvolti nell’intera attività affinché il ricavato venga devoluto per le opere di carità della Parrocchia e per le varie attività ecclesiali.

La sagra non è solo un percorso culinario, attraverso questo evento l’Amministrazione Comunale, unitamente alla parrocchia, vuole promuovere il proprio territorio, programmare all’ospite una giornata nel pieno relax; infatti Pertosa oltre al carciofo può fregiarsi delle bellissime grotte che richiamano ogni anno circa 100.000 visitatori.. Durante i tre giorni è possibile visitare, oltre alle grotte stesse, il Mida 01, poco distante dalla splendida Piazza De Marco, luogo della manifestazione dove in uno splendido scenario di luci e colori dell’allegria calda della musica popolare sarà possibile gustare il menu preparato con cura e dedizione dalle signore del luogo.

Vi presentiamo il programma completo della 25esima edizione della Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa:
•Giovedì 25 Aprile:
Convegno: “Dieta Mediterranea: il Carciofo Bianco di Pertosa.” Piazza G.De Marco ore 18.30;
•Venerdì 26 Aprile:
Cena: ore 21.00
•Sabato 27 e Domenica 28 Aprile:
Pranzo: dalle ore 12.30 alle ore 15.00
Cena: dalle ore 21.00
•Sabato 4 e Domenica 5 Maggio:
Pranzo: dalle ore 12.30 alle ore 15.00
Cena: dalle ore 21.00
Possibilità di pranzare e cenare al coperto.
Il buon cibo accompagnato dal giusto intrattenimento musicale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Torna alla home