Attualità

Sigilli alla villa della famiglia del sindaco di Casal Velino: “fiducia nella magistratura”

"L'immobile è così come lo abbiamo acquistato"

Carmela Santi

16 Aprile 2019

Sigilli per la villa in costruzione della famiglia del sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia. Il marito del primo cittadino proprietario ed altre cinque persone sono state denunciate alla procura della Repubblica. Il blitz dei carabinieri della compagnia di Vallo diretti dal capitano Mennato Malgieri è scattato ieri mattina a chiusura di una intensa attività di indagine (leggi qui).

Villa abusiva, il sequestro

La struttura oggetto del sequestro è in località Cermoleo del Comune di Casal Velino. Il manufatto è stato realizzato in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale rientrante nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni.
Per gli inquirenti abusivamente, è stato realizzato il fabbricato per civile abitazione, nonostante la richiesta riguardava la realizzazione di un fabbricato ‘casa rurale’ distribuito su tre livelli peraltro con difformità planivolumetriche. Il sequestro ha interessato un’area di oltre 1.300 metri quadrati. Insieme al marito del primo cittadino altre cinque persone sono state denunciate tra direttore dei lavori, committente, impresa esecutrice e responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Casal Velino, che a vario titolo ed in concorso tra loro, avevano dato avvio ad un ulteriore scempio. A seguito delle investigazioni, l’opera risulta realizzata senza la previa redazione di un progetto e senza la direzione di un tecnico abilitato ed iscritto nel relativo albo. É stata omessa, inoltre, la denuncia presso lo sportello unico, dove non risultano depositati i progetti esecutivi, omettendo di attenersi ai criteri tecnico descrittivi prescritti per quelle zone. Il tutto in zona paesaggistica soggetta alle leggi speciali e senza il preventivo nullaosta dell’ente Parco. Infine, per gli inquirenti le persone coinvolte realizzavano una lottizzazione abusiva provvedendo al cambio di destinazione d’uso dell’intero immobile da fabbricato rurale a civile abitazione nonostante l’esclusiva destinazione agricola del terreno.

Villa abusiva, il sindaco si difende

La notizia ha sollevato non poco scalpore considerato il coinvolgimento della famiglia del primo cittadino. Silvia Pisapia è in amministrazione comunale da molti anni, prima come assessore ed oggi come sindaco. Nell’ultima competizione elettorale si è candidata anche alla Regione.

“L’immobile – tiene a precisare il primo cittadino – è così come lo abbiamo acquistato. Rispetto allo stesso sono state fatte attività di verifica da parte delle forze dell’ordine. Siamo fiduciosi nel lavoro della magistratura che valuterà le carte per trovare i dovuti chiarimenti. Se qualcosa non dovesse andare, come parte lesa valuteremo le iniziative da intraprendere non essendo noi gli autori delle opere eventualmente contestate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home