• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sigilli alla villa della famiglia del sindaco di Casal Velino: “fiducia nella magistratura”

"L'immobile è così come lo abbiamo acquistato"

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 16 Aprile 2019
Condividi

Sigilli per la villa in costruzione della famiglia del sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia. Il marito del primo cittadino proprietario ed altre cinque persone sono state denunciate alla procura della Repubblica. Il blitz dei carabinieri della compagnia di Vallo diretti dal capitano Mennato Malgieri è scattato ieri mattina a chiusura di una intensa attività di indagine (leggi qui).

Villa abusiva, il sequestro

La struttura oggetto del sequestro è in località Cermoleo del Comune di Casal Velino. Il manufatto è stato realizzato in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale rientrante nella perimetrazione del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni.
Per gli inquirenti abusivamente, è stato realizzato il fabbricato per civile abitazione, nonostante la richiesta riguardava la realizzazione di un fabbricato ‘casa rurale’ distribuito su tre livelli peraltro con difformità planivolumetriche. Il sequestro ha interessato un’area di oltre 1.300 metri quadrati. Insieme al marito del primo cittadino altre cinque persone sono state denunciate tra direttore dei lavori, committente, impresa esecutrice e responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Casal Velino, che a vario titolo ed in concorso tra loro, avevano dato avvio ad un ulteriore scempio. A seguito delle investigazioni, l’opera risulta realizzata senza la previa redazione di un progetto e senza la direzione di un tecnico abilitato ed iscritto nel relativo albo. É stata omessa, inoltre, la denuncia presso lo sportello unico, dove non risultano depositati i progetti esecutivi, omettendo di attenersi ai criteri tecnico descrittivi prescritti per quelle zone. Il tutto in zona paesaggistica soggetta alle leggi speciali e senza il preventivo nullaosta dell’ente Parco. Infine, per gli inquirenti le persone coinvolte realizzavano una lottizzazione abusiva provvedendo al cambio di destinazione d’uso dell’intero immobile da fabbricato rurale a civile abitazione nonostante l’esclusiva destinazione agricola del terreno.

Villa abusiva, il sindaco si difende

La notizia ha sollevato non poco scalpore considerato il coinvolgimento della famiglia del primo cittadino. Silvia Pisapia è in amministrazione comunale da molti anni, prima come assessore ed oggi come sindaco. Nell’ultima competizione elettorale si è candidata anche alla Regione.

“L’immobile – tiene a precisare il primo cittadino – è così come lo abbiamo acquistato. Rispetto allo stesso sono state fatte attività di verifica da parte delle forze dell’ordine. Siamo fiduciosi nel lavoro della magistratura che valuterà le carte per trovare i dovuti chiarimenti. Se qualcosa non dovesse andare, come parte lesa valuteremo le iniziative da intraprendere non essendo noi gli autori delle opere eventualmente contestate”.

s
TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento NotizieSilvia Pisapia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Carabinieri Agropoli

Agropoli, violenza sessuale e maltrattamenti nei confronti della figlia minorenne: 41enne in carcere

Misura cautelare ad Agropoli per un 41enne indagato per violenza sessuale aggravata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.