Cilento

Al via il tour di Italo Voza per incontrare i Cittadini sul territorio

“Tu che ne pensi? Una chiacchierata con Italo su Capaccio Paestum”

Comunicato Stampa

16 Aprile 2019

Nell’ambito di una competizione elettorale che sta per entrare nel vivo – quella per le amministrative del 26 maggio prossimo – il candidato Sindaco Italo Voza, lancia la campagna: “Tu che ne pensi? Una chiacchierata con Italo su Capaccio Paestum”. Si tratta di una serie di appuntamenti con i cittadini – volutamente informali – che porteranno Italo a toccare ogni luogo, ogni contrada, ogni frazione della Città per ascoltare idee, proposte, critiche e suggerimenti per la costruzione di un programma, di una visione, per quella che dovrà essere la Capaccio Paestum del futuro.

Confrontarsi, ma soprattutto ascoltare, chi, come lui, vive, lavora e condivide le radici di una stessa Comunità. Una campagna volta ad affrontare ed ascoltare le problematiche della gente, affinché, insieme, si possa decidere. In ogni incontro, i partecipanti avranno la possibilità di scrivere su una cartolina “cosa non va” e “cosa vorresti” per essere veramente partecipi della costruzione di un’offerta politica condivisa e aderente alle aspettative di chi vive ogni giorno il territorio.

“Ci aspettano due mesi di passione, di confronti in un percorso entusiasmante che voglio condividere con la mia gente – dichiara Italo Voza – Ho voluto fortemente questa serie di incontri, perche’ prima di tutto, da Cittadino, mi interessa ascoltare i miei Concittadini, con cui condivido la bellezza di questa terra, ma anche le ansie, il futuro nostro e dei nostri figli. Andrò in ogni contrada, in ogni angolo del nostro territorio. Ascolterò ogni persona, perché voglio misurare sulla vita reale il mio impegno per la nostra Città. Voglio ascoltare dai miei Cittadini, luogo su luogo, cosa non va e cosa vorrebbero, mettendo al centro ogni singola realtà locale: perché ogni frazione, ogni contrada, ogni luogo di Capaccio Paestum ha le sue peculiarità, le sue esigenze che meritano tutte pari attenzione, grande rispetto ed un lavoro appassionato ed attento. Per me sara’ un privilegio ascoltare e condividere, confrontarmi e discutere, perche’ sono persuaso dal fatto che solo il confronto, sincero, aperto, ma soprattutto diretto, senza i filtri, possa portare al risultato che tutti vogliamo: il bene della nostra Comunita’. Ora è tempo di ascoltare e che la politica torni a parlare il linguaggio del quotidiano: sono in campo per questo. So che mi aspettano momenti duri, impegnativi, ma la cosa non mi preoccupa, mi entusiasma, e vorrei trasmettere a tutti questo stato d’animo. Luogo, contrada, o casa. Ovunque e per tutti io ci sarò”.

La prima “chiacchierata con Italo”, il primo appuntamento di “Tu che ne pensi?” è fissato per domani, martedì 16 aprile, alle 19.30 al Bar “Tiffany” in località Rettifilo. Giovedì 18, invece, Italo sarà a Santa Venere alle 19 presso il bar “Siano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home