Attualità

Torraca, ancora posti disponibili per il Corso da assaggiatore nazionale di vino

Ecco come partecipare

Vincenza Alessio

15 Aprile 2019

Vino

Se vuoi scoprire le tue doti naturali e imparare a degustare, questa è un’occasione da non perdere.
Ancora è possibile effettuare le iscrizioni per il Corso da assaggiatore nazionale di vino.
A Torraca, infatti, nell’affascinante location del Castello Baronale Palamolla, sta per iniziare il Corso tenuto dalla delegazione Onav di Salerno presieduta da Ciro Macellaro.

L’Onav è l’organizzazione nazionale assaggiatori di vino sorta ad Asti nel 1951.
Il suo compito è promuovere una corretta cultura del vino attraverso la sensibilizzazione all’assaggio, la divulgazione dei principi e la formazione tramite corsi organizzati localmente.
L’Assaggiatore è colui che certifica la qualità del vino ed è una figura chiave all’interno delle cantine e delle aziende vitivinicole.
Il corso sarà strutturato in 15 lezioni teorico-pratiche e superato l’esame finale, il socio aspirante assaggiatore riceverà la patente di “Assaggiatore di vino” e viene automaticamente iscritto all’Albo Nazionale Onav.
La quota di partecipazione comprenderá: l’iscrizione all’Onav per 2 anni, il testo didattico, la valigetta con 6 bicchieri, le lezioni, l’esame finale con la consegna della patente di assaggiatore e l’iscrizione all’Albo degli assaggiatori di vino.

Inoltre, l’Onav consente ai soci un continuo aggiornamento professionale tramite una intensa attività organizzata sia a livello nazionale, sia dalle sezioni regionali e provinciali.
Fra le iniziative più importanti sono da ricordare: la rivista “L’Assaggiatore”, la guida vini perenne GUIDAPROSIT accessibile online, i viaggi di studio in Italia e all’estero, le “Giornate dell’Assaggiatore”, le selezioni per i concorsi enologici nazionali e locali, le serate di approfondimento e i seminari dedicati ai grandi vini d’Italia.
Per maggiori informazioni o iscriversi basta chiamare al numero 3476432024.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home