Attualità

Proroga dell’Accordo di Valorizzazione tra Polo Museale della Campania e il Comune di Padula

Ecco cosa prevede l'accordo

Comunicato Stampa

15 Aprile 2019

Firmata la proroga dell’Accordo di Valorizzazione tra il Polo Museale della Campania e il Comune di Padula.
Questa mattina, presso la sede del Polo Museale a Castel Sant’Elmo, è stato firmato dalla Direttrice Anna Imponente e dal sindaco Paolo Imparato l’importante atto, valido fino al giugno 2021, che prevede la valorizzazione integrata della Certosa di San Lorenzo, della Casa Museo Joe Petrosino, del Museo Civico Multimediale e del Battistero di San Giovanni in Fonte.

Il Comune di Padula ha attuato, tramite gara ad evidenza pubblica, la biglietteria unica, aggiudicata alla società Arte’m e, al fine di organizzare e promuovere percorsi di visita integrata del Sistema Museale Locale di Padula, ogni fine settimana una navetta gratuita conduce i visitatori nel centro storico.

La firma del documento è stata preceduta da una richiesta dell’Amministrazione Comunale di Padula inviata in data 20 febbraio 2019 e da una Delibera di Giunta del 27 marzo 2019 con la quale si prendeva atto dell’accettazione da parte del Polo Museale di prorogare l’Accordo per altri due anni alla luce degli eccellenti risultati conseguiti e dell’incremento di visitatori e di eventi culturali che stanno animando gli spazi della Certosa e dell’intero sistema museale.

“Ringraziamo la Direttrice del Polo Museale della Campania Anna Imponente e la Direttrice della Certosa di San Lorenzo Anna Maria Romano per il supporto e la collaborazione dimostrata che ha consentito di firmare in tempi brevissimi il documento– hanno dichiarato il sindaco di Padula Paolo Imparato e l’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo – L’Accordo di Valorizzazione è un esempio a livello nazionale che vuole favorire una fruizione sempre più innovativa dei beni di Padula”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home