Attualità

Ogliastro Cilento: studenti del “Visconti” in visita all’istituto Telethon

Hanno potuto constatare come giovani laureati provenienti da ogni parte d’Europa mettano al servizio della vita e della ricerca  il loro impegno e la loro professionalità .

Redazione Infocilento

15 Aprile 2019

Gli studenti dell’IC Visconti in visita a Pozzuoli, nell’area “ex Olivetti”, presso la sede dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina, centro all’avanguardia per la ricerca sulle malattie genetiche.

Il 12  aprile il Tigem ha offerto la possibilità agli studenti delle scuole secondarie di 1°e 2°grado di visitare i laboratori di ricerca scientifica in modalita’ Open Day.

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo P.Visconti di Ogliastro Cilento hanno subito risposto a questa iniziativa e hanno varcato le porte del Tigem insieme ad altri 250 ragazzi .

L’istituto Visconti con questa visita conclude un percorso che ha avuto inizio con il nuovo anno scolastico. Il nuovo Dirigente infatti Prof Vincenzo Rendina sensibile a queste iniziative, appena insediatosi ha  spronato alunni e docenti  a realizzare Il progetto TELETHON che ha avuto l’ obiettivo di sensibilizzare il mondo della scuola su  temi relativi alle malattie genetiche, sottolineando l’importanza della ricerca scientifica e della solidarietà.

E’ stato realizzato, con i docenti,  un percorso sulle malattie genetiche, utilizzando il kit didattico  fornito da TELETHON .

Si è tenuta poi , con un medico, una lezione-dibattito in ognuno dei 4 comuni che fanno parte del nostro istituto . Nel mese di dicembre, con lo spettacolo che ha visto protagonisti i nostri giovani artisti dell’infanzia, della primaria e della scuola secondaria di primo grado sono stati raccolti, per la ricerca scientifica, circa 3000 euro.

La visita al centro di ricerca di Napoli, rappresenta il giusto epilogo del progetto realizzato.

“I nostri ragazzi sono stati accolti in una sala per conferenze nella quale è stato illustrato il lavoro di ricerca e il ruolo che il Tigem ricopre all’interno del circuito Telethon”, fa sapere il dirigente Vincenzo Rendina.

Al termine della presentazione, a piccoli gruppi, gli alunni hanno visitato i vari laboratori e hanno potuto vedere  macchinari tecnologicamente avanzati. Hanno potuto constatare come giovani laureati provenienti da ogni parte d’Europa mettano al servizio della vita e della ricerca  il loro impegno e la loro professionalità .

I ragazzi sono stati molto interessati e hanno posto ai ricercatori domande pertinenti Sono rientrati a casa consapevoli che il loro contributo nella raccolta dei fondi può essere di grande aiuto per l’avanzamento della ricerca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home