• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ingresso a pagamento nei luoghi culturali, novità nelle tariffe

Poche visite al Palazzo Civico delle Arti, cambiano i costi del biglietto

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 15 Aprile 2019
Condividi

AGROPOLI. Anche quest’anno per entrare nelle strutture comunali sarà necessario pagare il biglietto. In particolare il ticket è previsto per l’accesso presso il Castello, il Palazzo Civico delle Arti, il Museo Acropolis, la Fornace e il Centro visite Trentova – Tresino. Per tutte le strutture la commissione cultura aveva definito un ticket di un euro. Quest’anno, invece, sono state apportate delle modifiche.

Biglietto nei luoghi culturali, le novità

L’amministrazione comunale, infatti, ha deciso di istituire un biglietto integrato del costo di due euro, che consentirà l’accesso al castello e al palazzo civico delle arti. Restano invariate le altre tariffe previste dal regolamento, pari ad 1 euro. Confermato, inoltre, un biglietto cumulativo per l’accesso a più luoghi e un biglietto integrato che consente di entrare a uno o più luoghi insieme a mostre, manifestazioni culturali, servizi aggiuntivi e convenzionati. Il prezzo per questi ultimi due è di tre euro.

I motivi del provvedimento

La scelta di istituire un biglietto integrato castello-Palazzo Civico è presto motivata: “Dall’analisi dei flussi delle presenze turistiche per l’anno 2018 si evince che la maggior parte dei turisti hanno preferito la visita del Castello Angioino Aragonese rispetto al Palazzo Civico delle Arti”, fanno sapere da palazzo di città.

Eppure “a partire dal 2011, il Palazzo Civico delle Arti è diventata una struttura espositiva dedicata all’archeologia e all’arte: ospita infatti al pian terreno il museo archeologico, con una ricca sezione archeologica che illustra, già a partire dalla prima sala, la storia della colonizzazione, dell’evoluzione e dei traffici commerciali dei popoli che si affacciano sul bacino del Mediterraneo; i reperti archeologici qui conservati illustrano la storia del territorio agropolese. Inoltre, al primo piano, un’ area espositiva è dedicata all’arte: mostre di pittura, scultura, fotografia, oltre ad essere utilizzata per importanti convegni e manifestazioni socio-culturali”, sottolineano dal Comune.

Per questo, la giunta comunale ha ritenuto di “fondamentale importanza promuoverne il valore storico culturale e favorirne la frequentazione”, introducendo un biglietto integrato castello-Palazzo Civico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.