Attualità

Comuni in azione per liberare la Cilentana dai rifiuti

La Cilentana invasa dai rifiuti: ci pensano i comuni a ripulirla

Costabile Pio Russomando

11 Aprile 2019

La Cilentana invasa dai rifiuti. Sono soprattutto le piazzole di soste ad essere prese di mira da incivili: residenti o vacanzieri che nell’andare via pensano bene di gettare immondizia d’ogni genere lungo la principale via d’accesso al territorio. Non un proprio un bel vedere per quanti poi transitano in zona, soprattutto i turisti che giungono nel Cilento in questi primi weekend primaverili. Una situazione indecorosa, poi, per un Parco Nazionale.

Il vicepresidente dell’Ente, Cono D’Elia, lavora con Anas e forze dell’ordine per risolvere il problema. In attesa di trovare una soluzione il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, aveva invitato i sindaci ad intervenire per bonificare i tratti di strada ricadenti nei rispettivi territori.

Detto fatto: diversi amministratori locali hanno deciso di aderire all’iniziativa. Il primo Comune ad intervenire è stato San Giovanni a Piro. Il centro cilentano, con la collaborazione di Anas, Sarim, ragazzi del servizio civile e volontari dell’Associazione Sentieri, ha ripulito le aree di sosta della Cilentana da rifiuti d’ogni genere. Presenti anche il sindaco Ferdinando Palazzo e il vicesindaco Pasquale Sorrentino.

Ieri, poi, è toccato ad altri due comuni procedere alla pulizia della Cilentana: Cuccaro Vetere e Centola. Decine i sacchi di rifiuti raccolti. Purtroppo c’è ancora molto da fare per bonificare l’intera Cilentana. L’auspicio è che altri comuni seguano l’esempio: i problemi maggiori si registrano tra gli svincoli di Prignano Cilento e della Diga Alento e tra Omignano e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home