Attualità

Impianto di Compostaggio a Castelnuovo, ancora polemiche: “E’ anacronistico”

Per l'associazione Trasparenza e Legalità l'impianto di compostaggio sarebbero in contrasto con la legge

Luisa Monaco

10 Aprile 2019

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non ha bisogno dell’Impianto di Compostaggio di Castelnuovo Cilento, il territorio del Parco deve distinguersi nella gestione dei rifiuti”. A parlare è l’associazione Trasparenza e Legalità secondo cui la strada da seguire è un’altra: “Al di là dei sostenitori del SI e del NO all’Impianto, esiste il buon senso e la legge, che indicano in modo univoco la direzione da seguire ai comuni e alle regioni, ossia promuovere e realizzare il Compostaggio di Comunità, soluzione ideale per i piccoli comuni, proprio come la realtà del territorio del Parco – fanno sapere – Il progetto dell’impianto di Castelnuovo Cilento è anacronistico, rispetto alla logica e alla normativa”.

Impianto di compostaggio: la normativa

Il riferimento è al decreto 266 del 29 dicembre 2016 “Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunità di rifiuti organici”, con il quale sono stati fissati i criteri operativi e le procedure organizzative semplificate per l’attività di compostaggio di comunità. Lo scopo è quello di ridurre la produzione di rifiuti organici e l’impatto sull’ambiente dovuto alla gestione dei rifiuti stessi, nonchè contribuire al raggiungimento dell’obiettivo comunitario di riciclaggio del 50% dei rifiuti urbani.

La legge n. 221 del 28 dicembre 2015, inoltre, riprendendo il concetto di compostaggio di comunità, ha modificato il decreto legislativo n.152 del 2006, aggiungendo all’articolo 180 il comma che affida al Ministero dell’Ambiente, alle regioni e ai comuni, il compito di incentivare le pratiche di compostaggio di rifiuti organici effettuate sul luogo stesso di produzione, come l’autocompostaggio e il compostaggio di comunità.

Impianto di compostaggio, appello al Parco e Ministero

“L’Impianto di Compostaggio di Castelnuovo Cilento è in contrasto con la legge che fissa i criteri che devono ispirare le scelte di regioni e comuni”, accusano da Trasparenza e Legalità. Poi concludono: “Il Parco e il Ministero dell’Ambiente hanno il dovere istituzionale di far sentire la loro voce sul progetto dell’Impianto di Compostaggio da realizzare nel territorio del Comune di Castelnuovo Cilento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home