Cilento

È di Torraca Giuseppe Del Duca, l’artista del disegno a matita

Venerdì 12 aprile presenta il suo libro

Vincenza Alessio

10 Aprile 2019

“Il disegno è l’espressione più diretta e spontanea dell’artista: rivela meglio della pittura, la sua personalitá” affermava il pittore Edgar Degas.
È questo il caso di Giuseppe Del Duca.
Un vero e proprio artista del disegno a matita che vive a Torraca, un borgo medievale a 10 km da Sapri.

Tutto è iniziato quasi per scherzo, trovando un libro intitolato “Come disegnare a matita” e, grazie alla sua mentore Antonia Bruno, un’altra artista del paese, è riuscito a trasformare un suo hobby in un lavoro fatto di passione, sacrifici e dedizione.
Il tempo gli ha permesso di trovare la sua maturitá artistica che esprime nei suoi soggetti preferiti: paesaggi, ritratti e suggestivi vicoli di centri storici.
In particolare, ama riprodurre il suo paese natio per il quale nutre un profondo amore viscerale.

Proprio il Castello Baronale Palamolla risulta essere la location ideale per presentare il suo primo libro “L’arte del disegno a matita”.
Un volume che racchiude 99 opere in chiaroscuro che descrivono la vita dell’artista e il suo rapporto con la natura, le persone e la religiositá.
Sfogliando le pagine tra le dita, i disegni prendono vita ed affascinano chi li guarda, fino a trasformarsi in grandi opere d’arte.
L’appuntamento è per venerdi 12 aprile alle ore 18.00.
Dopo i saluti istituzionali di Francesco Bianco, Primo Cittadino di Torraca, l’autore ne discuterá con la Presidente Ass.Culturale Torrachese Staff.
A seguire, si inaugurerá la mostra personale dell’artista le cui opere, sono riportate nel libro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home