Discutere delle problematiche della professione e trovare percorsi condivisi per affrontarle. E’ questo lo scopo dell’incontro, organizzato dall’ODCEC di Sala Consilina, che si terrà lunedì, 8 aprile, a Teggiano, presso la sede dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina e che vedrà la partecipazione dei Presidenti degli Ordini professionali della provincia di Salerno, della Lucania e della Calabria. Al tavolo, di quella che è stata battezzata come la riunione della Magna Grecia, sono stati invitati Domenico Arcuri (Presidente dell’ODCEC di Crotone e Presidente della Federazione Calabro – Lucana degli Ordini dei Commercialisti), Massimo Canzoniere (Presidente ODCEC Lamezia Terme), Ettore Lacopo (Presidente ODCEC Locri), Enzo Morelli (Presidente ODCEC Vibo Valentia), Rosa Petito (Presidente dell’ODCEC di Catanzaro), Stefano Poeta (Presidente ODCEC Reggio Calabria), Eustachio Quintana (Presidente ODCEC Matera), Antonio Repaci (Presidente ODCEC Palmi), Carmine Sant’Angelo (Presidente ODCEC Vallo della Lucania) Salvatore Giordano (Presidente ODCEC Salerno) Giovanni D’Antonio (Presidente ODCEC Nocera Inferiore).
“E’ un riunione fra amici – ha dichiarato Gaetano Romanelli, delegato dall’ODCEC ai rapporti con gli altri Enti – e addetti ai lavori per discutere sulle tematiche fondamentali per la nostra professione alla luce del momento delicato che la Professione sta vivendo”.
Potrebbe interessarti anche
Le sagre cilentane: un viaggio estivo tra sapori e tradizioni
Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate
Il Vallo di Diano flagellato da una grandinata: danni anche alle auto
Una grandinata con chicchi grandi come noci ha colpito il Vallo di Diano, causando anche danni a veicoli
Tante persone e tanti amministratori del territorio hanno assistito al Consiglio Comunale d’insediamento di Sant’Angelo a Fasanella che si è tenuto nella serata di sabato
A Salerno “tornano gli spazzini del mare” per l’Estate 2025
Questa speciale imbarcazione pattuglierà le acque, fungendo da sentinella ambientale e intercettando i rifiuti
Ascea, polemica sul Lungomare Ponente, Sansone: “Collaborare per il bene del paese”
"Le dichiarazioni della minoranza sono fuorvianti e irresponsabili", così il sindaco Stefano Sansone
Agropoli: al via l’iniziativa “Spiaggia solidale”. Sarà operativa fino al 31 agosto
Si rivolge a persone con disabilità ed associazioni/enti del terzo settore per disabili e per minori svantaggiati. Ecco come fare la richiesta
Salvaguardia Punti Nascita: sindaci di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca convocati in Regione
L'incontro, di primaria importanza istituzionale, verterà sul futuro dei punti nascita attivi negli ospedali dei rispettivi territori
Acciaroli e Ascea accolgono la STS Bodrum: unica tappa italiana della nave scuola
L’arrivo della STS Bodrum, unica tappa italiana del tour, rappresenta un momento di grande rilevanza istituzionale e culturale per il Cilento
L’opera fa parte di un progetto più ampio finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi FSC, per un importo complessivo di quasi 2 milioni di euro
Capaccio Paestum, Tar respinge ricorso contro il Comune per impianto a biometano
Sentenza TAR Salerno: inammissibile ricorso Bioenergy Capaccio S.r.l. su impianto biometano per difetto di lesività atto impugnato. Spese compensate.
La diffida presentata dall’associazione Salute e Vita richiama i dati emersi dallo studio Spes, che ha rilevato nella popolazione residente entro un raggio di 4 km dalla fonderia
L’intervento rientra nei lavori preliminari di RFI per il futuro abbattimento e ricostruzione del ponte di San Giovanni