Discutere delle problematiche della professione e trovare percorsi condivisi per affrontarle. E’ questo lo scopo dell’incontro, organizzato dall’ODCEC di Sala Consilina, che si terrà lunedì, 8 aprile, a Teggiano, presso la sede dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Sala Consilina e che vedrà la partecipazione dei Presidenti degli Ordini professionali della provincia di Salerno, della Lucania e della Calabria. Al tavolo, di quella che è stata battezzata come la riunione della Magna Grecia, sono stati invitati Domenico Arcuri (Presidente dell’ODCEC di Crotone e Presidente della Federazione Calabro – Lucana degli Ordini dei Commercialisti), Massimo Canzoniere (Presidente ODCEC Lamezia Terme), Ettore Lacopo (Presidente ODCEC Locri), Enzo Morelli (Presidente ODCEC Vibo Valentia), Rosa Petito (Presidente dell’ODCEC di Catanzaro), Stefano Poeta (Presidente ODCEC Reggio Calabria), Eustachio Quintana (Presidente ODCEC Matera), Antonio Repaci (Presidente ODCEC Palmi), Carmine Sant’Angelo (Presidente ODCEC Vallo della Lucania) Salvatore Giordano (Presidente ODCEC Salerno) Giovanni D’Antonio (Presidente ODCEC Nocera Inferiore).
“E’ un riunione fra amici – ha dichiarato Gaetano Romanelli, delegato dall’ODCEC ai rapporti con gli altri Enti – e addetti ai lavori per discutere sulle tematiche fondamentali per la nostra professione alla luce del momento delicato che la Professione sta vivendo”.
Potrebbe interessarti anche
Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo
Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data
Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”
La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo
Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»
La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso
Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi
Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti
Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni
Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione
Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza
Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge
Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025
Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri
Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto
Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni
Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro
Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio
Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare
Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan
Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18
203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere
22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri
Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.