Attualità

AUDIO | Sapri: la scuola diventa comunità. Presentato il progetto “Movi-Menti”

L'obiettivo: tenere in costante contatto i ragazzi con la scuola, anche durante il periodo estivo

Katia Santillo

6 Aprile 2019

Si è svolto ieri pomeriggio presso l’Aula Consiliare del Comune di Sapri un incontro volto ad illustrare il progetto Movi-Menti al quale in via del tutto pioniera e innovativa  parteciperà l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri,il progetto avrà finalità educativa.

Tenere in costante contatto i ragazzi con la scuola, anche durante il periodo estivo, e consegnare loro la possibilità di avere strumenti e capacità alla loro portata che li apra alla conoscenza di vari e ampi campi come quello della cinematografia primo tema scelto per questi tre anni di percorso.


Presenti al convegno, a dimostrazione che tutti dobbiamo essere coinvolti in un discorso ampio di avvicinamento dei ragazzi alla scuola, molti rappresentanti della politica locale, il Sindaco di Sapri Dottor Antonio Gentile si è detto felice di poter appoggiare questi percorsi didattici “Un progetto diverso e ambizioso, un’educazione dinamica perchè senza cultura non si può essere liberi, fare comunità è essenziale per evitare questo silenzio tecnologico in cui i ragazzi tendono a chiudersi ultimamente” e ancora ben felice di poter supportare il cammino di questi giovani tra gli 11 e i 14 anni è il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Dottor Tommaso Pellegrino insieme a loro presenti anche il Sindaco di San Giovanni a Piro Avvocato Corrado Palazzo, una rappresentanza del comune di Vibonati che da quest’anno ha accorpato le sue scuole alla Dante Alighieri ,l’Avvocato Franco Maldonato, la Presidente della Fondazione Comunità Salernitana Onlus Antonia Autuori il Presidente Associazione di Volontariato Operatori di Pace Onlus Sergio Damiani.

A fare da filo conduttore e a volere fortemente che la scuola diventi comunità e possibilità anche per i ragazzi con minori possibilità è la Dirigente Scolastica dell’Istituto Maria Teresa Tancredi  sempre in prima fila e combattiva affinchè la scuola sia aggregazione oltre lo studio letterale e sia aperta a tutti i giovani allievi per poterli aiutare a scoprire le proprie attitudini e per far si che possano mettere a frutto in maniera costruttiva anche quelle modernità tecnologiche alle quali si affacciano spesso da soli non capendone l’utilizzo e  le finalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home