Attualità

Agropoli, caos rifiuti: al via controlli e sanzioni

Domani la pulizia della città, dalla prossima settimana controlli e multe

Comunicato Stampa

3 Aprile 2019

Ad Agropoli da lunedì 1 aprile, ha preso il via su tutto il territorio comunale il nuovo servizio di raccolta differenziata, per utenze domestiche e non domestiche. Oltre alla brochure che è stata consegnata presso le abitazioni, relativa al calendario di conferimento (sul quale è indicato il giorno e il materiale da conferire), l’utente può fare riferimento anche al sito web dedicato www.differenziatagropoli.it e all’app ‘Ambiente Sarim’.

In merito a quest’ultima, sono state riscontrate delle problematiche, che la ditta Sarim sta provvedendo a risolvere. E’ attivo, inoltre, un numero verde (800 983850). A breve poi, saranno operativi anche dei punti informativi mobili, collocati in diversi punti della città, i cui operatori avranno il compito di chiarire eventuali dubbi all’utenza.

Gli operai della Sarim stanno constatando, in questi giorni, una serie di conferimenti errati. In molte aree della città sono presenti rifiuti non raccolti, a testimonianza del mancato rispetto, da parte di taluni, del calendario di conferimento. In molti casi, si continuano ad utilizzare buste nere, che sono assolutamente vietate. Sia in caso di conferimento sbagliato, che di buste non conformi, il rifiuto non viene raccolto e sulla busta viene affisso un adesivo che spiega la motivazione della mancata raccolta. A quel punto, l’utente è tenuto a riportare in casa (e non a lasciarlo in strada) il rifiuto e a conferirlo nella giusta maniera.

Nella giornata di domani, ogni angolo della città verrà ripulita, ma dalla settimana prossima, si partirà con serrati controlli a campione e coloro che persevereranno nell’errato conferimento verranno sanzionati, ad opera della Polizia municipale.

«Come me – afferma il sindaco Adamo Coppola – avrete notato che molti rifiuti sono stati lasciati a terra e non sono stati raccolti dagli operai della ditta incaricata al servizio. A comprova che sono ancora tanti quelli che non effettuano nella maniera giusta la raccolta differenziata. Una situazione che perdura da tempo, ma non possiamo permetterci di fare come in precedenza, quando si raccoglieva anche il rifiuto conferito in modo errato, pur di mantenere la città pulita. E’ necessario conferire bene per evitare aumenti del costo della Tari. Domani – precisa – la città verrà pulita, ma dalla prossima settimana partiranno i controlli a campione e le sanzioni per chi conferisce in modo errato». Quindi fa un appello alla cittadinanza: «impegnatevi a rispettare il calendario di conferimento. Ne trarrà beneficio l’ambiente e, con il tempo, anche le vostre tasche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home