Attualità

Solidarietà della Guardia di Finanza di Salerno: per il Libano capi di abbigliamento e calzature sequestrati

Donati cinquemila capi

Comunicato Stampa

2 Aprile 2019

Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno spedito alla Caritas di Tiro, in Libano, 5.000 articoli, tra capi di abbigliamento e calzature, affinché siano consegnati alla popolazione del posto. L’ingente quantitativo di scarpe, maglie, giacche, pantaloni, completini da calcio e altro ancora, per un peso complessino di circa una tonnellata, è stato consegnato ai militari della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” – Reggimento “Cavalleggeri Guide” di Salerno, che si occuperanno del trasferimento del carico in Libano, con un volo in partenza dall’aeroporto militare di Pisa.

Si tratta di merce sottoposta a sequestro amministrativo dalle Fiamme Gialle, nel corso dei tanti interventi effettuati a Salerno ed in provincia, per contrastare il “commercio abusivo ambulante”, vale a dire la vendita di prodotti senza la prevista autorizzazione per l’esercizio dell’attività su aree pubbliche. Gli articoli sottratti agli abusivi sono di solito destinati alla distruzione, ma i militari della Guardia di Finanza hanno chiesto ed ottenuto dal competente Settore Attività Produttive – Aree Pubbliche del Comune di Salerno, l’autorizzazione alla donazione per fini benefici ed assistenziali. I capi di vestiario verranno così recapitati alla Caritas Lebanon di Tiro, grazie alla collaborazione dei militari della Joint Task Force Lebanon (JTF-L) del Settore Ovest, al comando del Generale di Brigata Diodato Abagnara, operativi in quell’area nell’ambito della Missione UNIFIL (United Nations Interim Force in Lebanon), alla quale contribuiscono 42 Paesi.

Oltre a vigilare sull’effettiva cessazione delle ostilità tra Libano e Israele ed a supportare le Forze Armate Libanesi, UNIFIL ha infatti, tra i suoi compiti, anche quello di fornire assistenza alla popolazione locale, provata da lunghi periodi di conflitto, pure attraverso contributi concreti di solidarietà. L’iniziativa è stata realizzata con la preziosa collaborazione di Don Claudio Mancusi, Cappellano Militare nelle caserme dell’Esercito e della Guardia di Finanza a Salerno, il quale proprio in questi mesi è impegnato in prima persona in Libano, insieme alle “Guide” salernitane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home