Attualità

Piano di Zona S9, al via i tirocini di inclusione sociale per il Rei

Previsti 117 tirocini retribuiti

Comunicato Stampa

2 Aprile 2019

SAPRI. Saranno 117 i tirocini di inclusione sociale quadrimestrali, retribuiti con 500 euro al mese per i beneficiari del Rei (Reddito di inclusione), che prenderanno il via nei prossimi giorni nei 17 Comuni del Piano di Zona S9. L’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione dell’avviso Pon 3/2016 approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e che vede l’articolazione di una serie di interventi volti al superamento del disagio economico di soggetti appartenenti alle fasce deboli. “

I tirocini di inclusione sociale – ha spiegato Gianfranca Di Luca, coordinatrice del Piano di Zona S9 – sono finalizzati a dare alle persone con reddito molto basso, a prescindere dall’età, un’occasione di inclusione sociale e lavorativa che permetta loro di affrancarsi dalla condizione di povertà. L’esperienza dei tirocini – ha aggiunto la Di Luca – è assolutamente innovativa per i Comuni dell’ambito S9 e rappresenta soltanto l’inizio di una serie di interventi volti al superamento della visione assistenzialistica dei servizi sociali”. Insomma “un’ occasione di riscatto concreta per tantissime persone del nostro territorio – ha aggiunto Agostino Agostini, consigliere comunale di Sapri con delega alle Politiche Sociale- in questo modo vogliamo accompagnare i beneficiari del Rei ad acquisire e a potenziare le competenze di base, a riconoscere gli elementi fondativi della propria occupabilità e a calarli efficacemente nel sistema produttivo del nostro territorio caratterizzato da fabbisogni di figure professionali competenti e allineate ai cambiamenti in corso”.

Al momento il progetto vede circa 300 nuclei familiari beneficiari e 117 tirocini da attivare in enti pubblici e privati presenti sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home