Attualità

Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo: a Policastro l’anteprima del documentario Be Kind

Appuntamento il prossimo 2 aprile

Redazione Infocilento

1 Aprile 2019

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, l’Associazione “Il tempo per l’oro” organizza al Cinema “Tempio del popolo” al teatro Tempio del Popolo di Policastro Bussentino, un viaggio gentile nel mondo della diversità, con la visione del documentario “Be Kind”. L’appuntamento è domani, 2 aprile, dalle 18.30.

L’associazione si occupa da diversi anni di autismo ed è costituita da mamme e papà desiderosi di dare spazio ed opportunità ai propri figli, in primis con lo sviluppo di un percorso terapeutico valido ed efficace in tutti gli ambienti di vita, per un futuro ricco di attività e di crescita insieme agli altri. Dopo i saluti istituzionali saranno vari membri dell’associazione ad illustrare cosa è stato fatto in questi ultimi tre anni grazie alle tante persone che si sono avvicinate al problema con l’intenzione di costruire una società più capace di integrare ed includere chi normalmente tende a chiudersi ed isolarsi.

Verrà presentato anche il nuovo sito dell’associazione raggiungibile all’indirizzo www.iltempoperloro.org realizzato sotto la supervisione dell’esperto di comunicazione Marco Costanzo che ne illustrerà la caratteristiche di fruizione soprattutto da smartphone e dispositivi portatili. L’ingresso alla proiezione è completamente gratuito ma chi lo desidera potrà sottoscrivere la quota associativa di 10 euro per rinnovare o acquistare per la prima volta la tessera valida per tutto il 2019.

Chi compirà questo gesto lodevole finanzierà le attività in corso e ricevere come gadget una bottiglia di ottimo vino. Durante la proiezione del film si potrà partecipare ad un concorso facendosi fotografare con un simpatico cartellone e dando l’autorizzazione a caricare le foto sulla pagina Facebook dell’associazione. La foto che riceverà più like vincerà due biglietti d’ingresso al cinema in cui è stato organizzato l’evento.

“Be Kind” è il film attraverso cui Nino Monteleone, un ragazzo autistico di 12 anni, ha raccontato la diversità con il suo sguardo sensibile e originale, girando l’Italia insieme a sua madre, l’attrice e regista Sabrina Paravicini. ”Vogliamo condividere questo regalo con tutti voi proprio il 2 aprile, una giornata che mette al centro la neurodiversità, per ricordarci di quanta ricchezza c’è nell’incontro con ogni genere di diversità. Siamo tutti diversi e quindi tutti capaci di comprensione e meritevoli di comprensione allo stesso modo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home