Attualità

A Sapri si presenta il progetto MOVI-MENTI

L'obiettivo generale del progetto è mettere in condizione i minori, in particolare quelli in situazione di svantaggio socio-economico, di fare esperienze educative attivanti e motivanti

Comunicato Stampa

1 Aprile 2019

Sapri panorama

Venerdì 5 aprile alle ore 16.30, presso i locali del Comune di Sapri, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto multiregionale “Movi-Menti: menti, corpi, comunità in movimento”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto, oltre alla Regione Campania (territori di Salerno e Sapri) coinvolge altre quattro regioni italiane: Valle d’Aosta, Piemonte (Canavese), Liguria (Tigullio) e Sicilia (Val di Noto) per un complessivo di circa 50 partner territoriali uniti contro la povertà educativa

MOVI-MENTI, che ha una durata triennale, è un progetto che nasce dal basso e dalla stretta collaborazione tra Fondazioni di comunità, cooperative sociali e consorzi di cooperative di riferimento dei rispettivi territor., facendo rete tra territori marginali, lontani dai grandi centri urbani dove tendono a concentrarsi le capacità progettuali e di conseguenza le risorse.

L’obiettivo generale del progetto è mettere in condizione i minori, in particolare quelli in situazione di svantaggio socio-economico, di fare esperienze educative attivanti e motivanti migliorando le loro capacità cognitive e relazionali con conseguente impatto positivo sull’esperienza scolastica e diminuzione del rischio di abbandono e devianza. La comunità educante sviluppa una “cultura dell’infanzia” con la partecipazione di scuola, servizi, famiglie, terzo settore, cittadini.

Sul territorio campano saranno coinvolti diversi enti e organizzazioni: Fondazione Comunità Salernitana Onlus (referente regionale), Scuola secondaria I grado Monterisi, Istituto Comprensivo Dante Alighieri, Associazione Croce del Sud, Associazione Operatori di Pace Onlus, Lega Navale Italiana sez. Salerno, Cooperativa sociale Il Girasole, Società di solidarietà sociale – Società cooperativa sociale Sorriso.

Nello specifico del territorio di Sapri verranno realizzate diverse attività di progetto grazie alla collaborazione dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri, della Fondazione della Comunità Salernitana onlus, dell’Associazione Operatori di Pace onlus e di Cinemovel Foundation.

La Fondazione della Comunità Salernitana è impegnata quotidianamente a migliorare la vita della comunità lavorando in rete e mettendo in gioco differenti attori sociali e risposte innovative ai nuovi e crescenti bisogni che arrivano dal basso. E’ questa di fatto la mission di una fondazione: essere al fianco della comunità, per trovare, proporre e fornire giuste soluzioni.

Nello specifico l’associazione Operatori di Pace Onlus promuoverà azioni tese alla costruzione di una vera e propria “comunità educante”, rafforzando le relazioni, stimolando la presa in carico dei soggetti più deboli, valorizzando la politica della reciprocità, proponendo laboratori CREATIVI, scambi regionali, promuovendo iniziative integrate e innovative in ambito scientifico, artistico e sportivo, sia dentro che fuori alla scuola,  in orario scolastico ed extra-scolastico, per una presa in carico globale del minore, mettendo a valore le risorse del territorio.

Tra le diverse attività figura anche l’intervento di Cinemovel Foundation che realizzaerà il laboratorio “La Scatola Magica”, ovvero attività cinematografiche per avvicinare giovani da 11 a 14 anni alle tecnologie audiovisive e multimediali e alla cultura visiva. Tale azione svilupperà attività di video-making e animazione intorno a temi legati a scienza e tecnologia. Ogni laboratorio, della durata di 40 ore, coinvolgerà 30 partecipanti, e sarà condotto da 4 formatori (sceneggiatori, registi e video-makers) per la realizzazione di prodotti audiovisivi. Nel corso dell’anno scolastico, inoltre, La Scatola Magica entrerà nelle scuole coinvolte e a fine percorso sarà realizzato un Festival che farà sintesi del lavoro svolto.  Il Festival sarà dedicato alla disseminazione e condivisione dei video realizzati nell’estate e permetterà di attivare un processo di scambio e confronto tra i territori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home