Attualità

Torna nelle piazze del Cilento e Vallo di Diano l’Orchidea Unicef

Torna l'orchidea Unicef: ecco le piazze coinvolte

Chiara Esposito

29 Marzo 2019

Il 30 e il 31 marzo ritorna, in oltre 2.400 piazze italiane, l’Unicef con l’Iniziativa dell’Orchidea a sostegno della campagna “Ogni bambino è vita”. La malnutrizione infantile è purtroppo co-responsabile ogni anno della morte di circa 3 milioni di bambini.

L’Orchidea Unicef, rappresenta e ha rappresentato in tutti questi anni il modo più bello per salvare e proteggere i bambini.  Scegliendo l’Orchidea Unicef, per esempio, i bambini potranno ricevere: 30 bustine di latte terapeutico utili per la vita di 6 neonati affetti da malnutrizione acuta, 750 compresse a base di cloro necessarie per rendere 1.500 litri d’acqua potabile, 180 dosi di vaccino, 900 bustine di integratore alimentare, 15 stetoscopi fetali. Testimonial dell’iniziativa è da sempre, il nonno più famoso d’ Italia,  l’Ambasciatore dell’Unicef Italia Lino Banfi.

“Ritornare a casa con un’Orchidea Unicef – ha dichiarato Francesco Samengo, Presidente dell’Unicef Italia – vuol dire aiutare un bambino a sopravvivere. Nell’arco di 10 anni, abbiamo raccolto 13 milioni di euro che hanno salvato le vite di tanti bambini nel mondo”.

Per il suo decimo compleanno l’Orchidea quest’anno si moltiplica: con un contributo minimo sarà possibile scegliere tra quattro tonalità di colore disponibili.  Tanto i volontari cilentani impegnati in questa lodevole iniziativa. Infatti sarà possibile acquistare l’Orchidea a: Ascea, Auletta, Atena Lucana, Camerota, Caggiano, Caselle in Pittari, Castellabate, Celle di Bulgheria, Ceraso, Gioi, Licusati, Marina di Camerota, Omignano, Petina, Pisciotta, Pollica, Roccadaspide, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home