• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gustiamo il Cilento: dall’11 al 13 aprile al Convento di Policastro Bussentino

E' la prima edizione dell'evento

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 27 Marzo 2019
Condividi
Convento Policastro

Da un’idea di Francesco Armentano e Francescantonio Cavalieri, rispettivamente patron del “Pastificio del Golfo” e di “Azienda Agricola Cavalieri”, è nato “Gustiamo il Cilento”, la prima edizione della manifestazione dedicata esclusivamente alla conoscenza, alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti tipici del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. L’evento si svolgerà dall’11 al 13 aprile prossimo a Policastro Bussentino presso il Convento di San Francesco in collaborazione con la “Pro-Loco Buxentum”.

Armentano e Cavalieri hanno coinvolto nell’organizzazione anche Nunzia Gargano, la giornalista ideatrice del Premio Ritratti di Territorio e dell’omonimo blog www.ritrattiditerritorio.it.
“Gustiamo il Cilento” gode del patrocinio del PNCVDA, presieduto da Tommaso Pellegrino, e del Comune di Santa Marina amministrato dal sindaco Giovanni Fortunato.
Un evento unico nel suo genere che, per la prima volta, riunisce intorno allo stesso tavolo artigiani, produttori, associazioni, scuole e istituzioni.
Armentano e Cavalieri sono riusciti a coinvolgere quanto di bello, buono ed etico è presente nella Costa Sud di Salerno. Miracoli del genere capitano solo quando si impegnano i sognatori, convinti che rimanendo fedeli a se stessi si riesca a cambiare il corso degli eventi.
La tre giorni sarà illustrata in maniera dettagliata nel corso della conferenza stampa che si svolgerà domenica 31 marzo, alle 10.30, sempre presso il Convento di San Francesco a Policastro Bussentino.

Media partner: Ritratti di Territorio; We like

Fotografo ufficiale: Toni Isabella

Main Partner:
Ristorante l’Uorto (Allestimento Catering)
Cedrola Arredamenti (Main Sponsor)

Partner Tecnici:
Gerundo Distribuzione Ho.re.ca.
Cardan Distribuzione Alimentare
Morrone Arredamenti per Negozi
Bielle Distributori Automatici
Edizioni dell’ippogrifo

Associazioni:
Fisar – Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori
A.m.i.r.a. Paestum
Slow Food– Condotta di Camerota e Golfo di Policastro
Associazione il Cuoco Contadino

Chef Partecipanti:
Maria Rina (Ristorante il Ghiottone – Policastro Bussentino)
Giovanna Voria (Agriturismo Corbella – Cicerale)
Davide Mea ( La taverna del Mozzo – Marina di Camerota)
Alessandro Feo (Alessandro Feo Ristorante – Casalvelino Marina)
Vincenzo Cucolo (Aquadulcis – Vallo della Lucania)
Pasquale Lamoglie (Ristorante L’uorto – Policastro Bussentino)
Gerardo del Duca
Enzo Crivella (Crivella – Sapri)
Carmine Brandi (Gelateria Brandi – Policastro Bussentino)
Silvia Chirico (Tenuta Chirico – Ascea)

Scuole Partecipanti:
Ipsseoa “Raffaele Viviani” (Castellammare di Stabia – sede coordinata di Agerola)
I.I.S. Carlo Pisacane (Sapri)
I.I.S. Leonardo da Vinci – ITS Turistico (Sapri)
Scuola Primaria e Secondaria (Policastro Bussentino)

Aziende Partecipanti:
Pastificio del Golfo (Pasta Secca e Fresca)
Francescantonio Cavalieri (Miele, Farro, Torroncino degli Sposi)
La Petrosa (Formaggi, Biscotti, Confetture, Olio)
Vino Teone (Vini)
Azienda Agricola Cobellis (Vini)
Agriturismo Corbella (Ceci di Cicerale)
Cardan s.a.s. (Tonno)
Salumi Tomeo
Zafferano Montesano
Azienda Vinicola Albamarina
Amaro Penna
Frantoio Marsicani
Mario Donnabella (Vini)
Salella (Olive Ammaccate)
Le Starze (Prodotti Caseari)
Vino Cardosa di Marco Peduto
Donatella Marino (Alici di Menaica)
Agrimell (Fagioli di Controne)
Murikè-Fichi
Tenute del Fasanella (Vini)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:policastro bussentinosanta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento del 5 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.