Cilento

Campora, controlli in una struttura per anziani: denunce e sanzioni

I controlli eseguiti da carabinieri e Nas

Carmela Santi

26 Marzo 2019

Tre persone denunciate e sanzioni amministrative per oltre 20mila euro è il risultato del blitz effettuato dai carabinieri in collaborazione con gli uomini del Nas di Salerno in una struttura per anziani nel comune di Campora centro nell’entroterra cilentano. A finire nel mirino di controlli dei militari della compagnia di Vallo della Lucania, al comando del capitano Mennato Malgieri, la struttura situata nei pressi del cimitero cittadino a pochi passi dal centro abitato.

I carabinieri a seguito di segnalazioni pervenute alla loro attenzione hanno deciso di effettuare un controllo. Il blitz è scattato due notti fa. Al loro arrivo nella struttura hanno trovato una situazione che ha confermato i loro sospetti. Nella struttura che avrebbe potuto ospitare al massimo otto degenti sono state trovate invece tredici persone, di cui solo cinque sono risultate autosufficienti.

Otto degenti sono stati quindi trasferiti in un’altra struttura adeguata alle loro esigenze. Per tre persone è scattata la denuncia. A loro carico pesanti accuse tra cui abbandono di persone incapaci, falsità ideologica, omessa comunicazione del numero degli alloggiati ed irregolarità in materia di orario di lavoro. I controlli dei carabinieri sono stati estesi infatti anche ai lavoratori in servizio all’interno della struttura riscontrando la pozione irregolare di due operatori che prestavano la loro attività lavorativa in nero.

A fine controlli i militari hanno disposto l’immediato trasferimento degli ospiti non autosufficienti. L’intervento all’interno della struttura disposto dai carabinieri di Vallo della Lucania è stato fatto congiuntamente ai militari del Nas e del nucleo ispettorato lavoro di Salerno.

Non è la prima struttura per anziani dell’entroterra cilentano a finire nel mirino delle forze dell’ordine. Qualche mese fa una operazione simile fu portata a termine un una casa di riposo di Stio Cilento dove i pazienti erano stati poi trasferiti in un affittacamere di Magliano Vetere, altra struttura priva dei requisiti igienico sanitari, strutturali ed organizzativi. In quel caso nove gli anziani trovati dalle forze dell’ordine in stato di abbandono subito trasferiti ed affidati a strutture idonee.

I nonni erano tutti con gravi patologie fisiche e psichiche. Alcuni ammalati di parkinson, altri di alzheimer, altri ancora sono allettati. Tutti quindi bisognoso di continua assistenza da parte di persone single specializzato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Torna alla home