Attualità

Bandiere Verdi 2019: la mappa del Cilento a misura di bambino

Inizia la stagione dei riconoscimenti per le spiagge del Cilento: si parte con la Bandiera Verde

Ernesto Rocco

26 Marzo 2019

Bandiere Verdi

Nove comuni della Provincia di Salerno vedranno sventolare sulle loro spiagge la Bandiera Verde dei pediatri italiani. Si tratta di Agropoli con il Lungomare San Marco e Trentova, Ascea, Centola con Palinuro, Marina di Camerota, Pisciotta, Pollica con le coste di Acciaroli e Pioppi, Positano con le spiagge Arienzo, Fornillo e Grande, Santa Maria di Castellabate e Sapri. Un’indagine condotta fra un campione di oltre duemila pediatri italiani ha riconosciuto questi tratti di litorale come dei gioielli a misura di bimbi e famiglie.

Bandiere Verdi, i requisiti

I requisiti sono l’acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia pulita per costruire castelli, bagnini, giochi colorati, spazi per cambiare il pannolino o allattare, e la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti. La Campania è al quinto posto delle Regioni più decorate insieme ad Abruzzo, Emilia Romagna e Lazio. Dieci in tutto i riconoscimenti: alle nove località salernitane si aggiunge Ischia con la spiaggia Cartorama Lido San Pietro.

Bandiere Verdi, il Cilento protagonista

E’ però il Cilento il gran protagonista, con ben otto vessilli; tutti confermati rispetto allo scorso anno per la gioia degli amministratori locali che vedono premiati gli sforzi per garantire servizi e pulizia. Al resto ci ha già pensato madre natura.

La soddisfazione dei sindaci per le Bandiere Verdi

«Ancora una volta – afferma il sindaco di Agropoli Adamo Coppola – siamo stati destinatari del riconoscimento della Bandiera Verde. Prestiamo la massima attenzione e cura alle nostre spiagge e al nostro mare, che vengono ogni anno sempre più apprezzate, in particolar modo dalle famiglie. Certamente, c’è sempre da migliorare e noi il nostro impegno ce lo mettiamo tutto».

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Camerota Mario Scarpitta.
«La conferma di questo riconoscimento passa attraverso il livello di reputazione che hanno questi esperti nazionali, ma anche internazionali perché sono gli stessi che assegnano il vessillo alle spiagge della Spagna, del nostro splendido territorio – spiega – La Bandiera Verde è senza dubbio uno dei riconoscimenti più importanti perché è dedicato ai bambini, alla sicurezza, alla pulizia, alla salute e alla salvaguardia dell’ambiente.

Il sindaco di Centola e vicepresidente della Provincia di Salerno, Carmelo Stanziola, sottolinea invece l’importanza della programmazione e del lavoro che i comuni costieri hanno fatto per salvaguardare l’ambiente.
«Questa è un’ulteriore dimostrazione che l’impegno ripaga sempre. Da alcuni anni stiamo lavorando sul discorso ambientale, sulla sicurezza e i servizi e chiaramente questo tassello completa tutti i vessilli che qualificano il il nostro territorio, dalla Bandiera Blu a quella Arancione, passando per le vele di Legambiente».

Bandiere Verdi, riconoscimento da 11 anni

Le Bandiere Verdi vengono assegnate dal 2008: in dodici anni, con il contributo di 2550 pediatri italiani ed europei, sono state selezionate le 142 spiagge in Italia e in Spagna più adatte ai bambini. La Calabria è quella con più spiagge premiate, diciotto, seguita da Sicilia e Sardegna con sedici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home