Attualità

Vallo della Lucania, processo Molière: nulla consulenza del Pm

Il maxi processo che vede coinvolti 45 imputati tra armatori originari di Scario e Casal velino, medici e funzionari.

Carmela Santi

22 Marzo 2019

Colpo di scena nel processo Molière. Accogliendo l’eccezione presentata dai legali della difesa, il Tribunale ha dichiarato nulla la consulenza del pubblico ministero ed ha congedato il medico legale Adamo Maiese. È accaduto nell’udienza celebrata ieri mattina presso il tribunale di Vallo relativa al maxi processo che vede coinvolti 45 imputati tra armatori originari di Scario e Casalvelino, medici e funzionari.

I fatti risalgono al 2013. Per l’accusa assumevano marittimi e li mettevano in malattia con falsi certificati medici. Dall’inchiesta condotta dalla Guardia costiera e coordinata dalla procura della Repubblica di Vallo con l’allora procuratore Capo Grippo, emerse che sarebbero stati prescritti 50 anni di false malattie, 35 anni solo per il mal di schiena con danni intorno ai due milioni di euro. Il processo è iniziato un anno fa circa. Ieri il colpo di scena. L’avvocato Franco Maldonato legale di gran parte degli imputati e il collega Domenico Antonio D’Alessandro hanno eccepito la nullità e la conseguente inutilizzabilità della consulenza medico legale cui furono sottoposti i 17 marittimi (e da cui risultarono le false invalidità che davano diritto allo sbarco e all’indennità di malattia) perché espletata in difetto dell’avviso ai loro difensori, che avrebbero potuto domandare l’esperimento di un incidente probatorio a cura di un perito terzo e intervenire con un proprio consulente di parte.

Il Tribunale, con il presidente De Luca e i giudici Tringali e Setta, ha accolto l’eccezione ed ha congedato il medico legale Maiese, rimandando l’udienza al 12 aprile per sentire i funzionari dell’Inps e della Cassa Marittima. Una brusca frenata per il lavoro della Procura. Il pubblico ministero perde ora la possibilità di dimostrare il raggiro nei confronti della Cassa Marittima. Resta salva ovviamente la possibilità che il Tribunale possa disporre una propria perizia. Ma i tempi sono stretti e il processo si avvia alla prescrizione.

All’udienza di ieri mattina è intervenuto personalmente il procuratore Capo Antonio Ricci che ha cercato di contrastare l’eccezione degli avvocati. Un colpo di scena eclatante considerato il clamore mediatico che ebbe l’inchiesta con l’arresto degli armatori e dei medici. Alcuni di loro fecero tre mesi di carcere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Torna alla home