Attualità

Sala Consilina, dedicato agli studenti il primo evento in ricordo di Giorgio Ambrosoli

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, ha voluto proporre alle nuove generazioni e a tutta la comunità un esempio virtuoso di Legalità.

Comunicato Stampa

22 Marzo 2019

“Vi auguro che i valori civili siano con voi ogni giorno, a ricordarvi la differenza che ogni vostro gesto può contare, per migliorare l’intera società. La libertà è un bene preziosissimo, di cui ognuno di noi è custode… abbiamo solo questa vita, ma possiamo farne un capolavoro”. Sono queste alcune delle parole più significative contenute nel commovente messaggio che la figlia di Giorgio Ambrosoli, Francesca, rimasta orfana circa 40 anni fa in seguito alla barbara uccisione del padre, ha voluto far pervenire alla folta platea di giovani studenti dell’IIS “Marco Tullio Cicerone” presenti questa mattina presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina.

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, ha voluto proporre alle nuove generazioni e a tutta la comunità un esempio virtuoso di Legalità. Su proposta dell’Associazione “Giorgio Ambrosoli” di Salerno, ed in collaborazione con la Banca Monte Pruno, partner dell’evento, la scelta quest’anno è ricaduta sulla figura dell’Avvocato Giorgio Ambrosoli. Questa mattina gli studenti dell’IIS “Marco Tullio Cicerone” hanno potuto conoscere la sua storia esemplare, assistendo allo spettacolo di teatro-canzone “Giorgio Ambrosoli”, portato in scena dall’artista Luca Maciacchini. La rappresentazione teatrale è stata preceduta dai saluti degli Avvocati Nicola Colucci, del Foro di Lagonegro, e Pasquale D’Aiuto, del Foro di Salerno, rispettivamente delegato per il Vallo di Diano e segretario dell’Associazione “Giorgio Ambrosoli” di Salerno, del sindaco Francesco Cavallone e dell’Assessore alla Cultura Gelsomina Lombardi, della dirigente scolastica Antonella Vairo e del vicedirettore Area Mercato della Banca Monte Pruno Antonio Pandolfo, coordinati dal giornalista Geppino D’Amico.

Dopo lo spettacolo studenti e docenti sono stati protagonisti di un dibattito su Giorgio Ambrosoli e sulla Legalità. Sempre presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta, ma con inizio alle ore 16:00, lo spettacolo teatrale sarà riproposto nel pomeriggio all’interno di un secondo evento, destinato a chiunque vorrà partecipare, con particolare attenzione rivolta agli Avvocati, ai quali saranno riconosciuti 4 crediti formativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home