InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> L’Alta Velocità In Cilento tutto l’anno
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

L’Alta Velocità In Cilento tutto l’anno

Di Redazione Infocilento 4 anni fa
Condividi

“L’Alta Velocità in Cilento tutto l’anno”. Lo ha annunciato in una conferenza stampa l’on. Franco Castiello, senatore del Movimento 5 Stelle.

Un treno Frecciabianca sulla tratta Roma – Reggio Calabria farà 4 fermate al giorno (due all’andata e due al ritorno) alla stazione di Vallo della Lucania Castelnuovo Cilento.

“Siamo riusciti ad ottenere un risultato importante – ha detto il consigliere comunale di Vallo della Lucania Pietro Miraldi – ringraziamo il senatore Franco Castiello per averci lavorato”.

“È un sogno che si avvera – ha spiegato Castiello – avevamo il Frecciarossa ma solo per pochi mesi e nel fine settimana, con un esborso di due milioni da parte della Regione Campania. Noi, invece, abbiamo ottenuto a costo zero la fermata del Frecciabianca per 365 giorni l’anno e 4 corso al giorno”. “È stata una lotta non facile, le Ferrovie hanno espresso opposizioni di natura aziendalistica ma alla fine hanno capito”. Ciò è stato possibile grazie ad un sondaggio di mercato che ha dato esito positivo, dimostrando la necessità di attivare il servizio.

Il 19 marzo Trenitalia ha confermato al senatore Castiello l’attivazione della fermata di Vallo della Lucania. La prima corsa partirà ad inizio giugno, in concomitanza con il cambio di orario. “Il Frecciarossa serve gli operatori turistici e le persone con elevati mezzi finanziari, il Frecciabianca è ad un livello tariffario più modesto e accessibile a tutti”, ha evidenziato Castiello. Per il territorio, quindi, un nuovo importante servizio.

Attualmente il treno Frecciabianca ferma già a Sapri.

TAG: alta velocità, alta velocità cilento, Cilento, Cilento Notizie, freccia bianca, trenitalia, vallo della lucania, vallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Biblioteca Sapri A Sapri doppio appuntamento con la cultura
Articolo Successivo Il Cilento ricorda Antonio Valiante. Pellegrino: il suo ricordo non morirà mai
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.