Attualità

Ogliastro Cilento: studenti del Visconti protagonisti al “San Carlo”

Gli studenti dell'IC Visconti di Ogliastro Cilento hanno partecipato alla rappresentazione dell'opera Turandot di Puccini

Redazione Infocilento

21 Marzo 2019

Mercoledì 20 marzo, gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC Visconti di Ogliastro Cilento , guidati dalla professoressa Angela Giugliano hanno partecipato alla rappresentazione dell’opera Turandot di Puccini presso il teatro San Carlo di Napoli .

“E’ stata una carezza al cuore vedere i nostri ragazzi cimentarsi, sul palco, con diverse arie dell’opera, con abiti di scena realizzati da loro stessi. Ho letto nei loro occhi la magia che stavano vivendo nell’attesa , durante e dopo la performance”, dice il dirigente scolastico Vincenzo Rendina.

Certo non è cosa da poco calcare da protagonisti il teatro più antico d’Europa, così descritto da Stendhal : “Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita. Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la più pallida idea”.

Lo spettacolo in teatro ha rappresentato solo la fase conclusiva del format ideato da Europa InCanto che mira ad appassionare le nuove generazioni all’opera lirica con un coinvolgimento diretto di scuole, famiglie e teatri. Il progetto è stato articolato in seminari, incontri e laboratori per studenti e docenti, studiati e progettati per scoprire e conoscere vita, opere, curiosità, personaggi, trama e arie dell’opera scelta, coadiuvati dall’ausilio di un libro didattico e di un dvd. Il percorso ha appassionato i partecipanti grazie alla creazione di un originale metodo didattico fondato su momenti ludici e capace di introdurli al mondo della lirica attraverso lo studio del canto e il gioco. Innovativa poi OperApp, l’App di Europa InCanto che consente una conoscenza graduale dell’opera grazie ai suoi contenuti multimediali, facilitando lo studio dei brani attraverso la loro esecuzione, guidati dal direttore d’orchestra virtuale. Inoltre OperApp include una specifica riproduzione dei brani con la Lingua dei Segni Italiana (Lis) che con una particolare tecnologia restituisce la ritmica tramite la vibrazione del cellulare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home