Attualità

Accordo Italia Cina: il cilentano Antonio Voria questa sera a Popolo Sovrano

Appuntamento questa sera alle 21.20 su Rai2

Ernesto Rocco

21 Marzo 2019

C’è grande attesa per l’incontro tra il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente cinese, Xi Jinping. Quest’ultimo è arrivato oggi a Roma. Il vertice è stato organizzato con l’obiettivo di intensificare i rapporti economici Italia-Cina. Pertanto verrà firmato un accordo bilaterale sulla cosiddetta “Nuova via della seta”.

L’arrivo del leader cinese nella Capitale, però, ha innescato anche il dibattito politico. Non tutti i partiti accolgono con favore il patto tra i due Paesi. Di questo si discuterà stasera a Popolo Sovrano, il programma di approfondimento in onda ogni giovedì in prima serata su Rai2. Ospite in studio ci sarà Antonio Voria, un italiano legato a doppio filo con la Cina.

Qui il giovane originario di Rutino è una vera e propria star. Qualcuno lo ha ribattezzato il Marco Polo del XXI secolo, con la differenza che al suo ritorno in Italia, anziché trasportare sete e spezie, ha importato la musica dell’Asia Orientale dove si era recato per imparare la lingua (presso la Fudan University). La fortuna, ma soprattutto la sua bravura, hanno voluto che vincesse un premio musicale, il Fudan Idiol che gli è valso l’invito ad una trasmissione televisiva su Dragon TV. Da lì la sua carriera è stata in continua ascesa.

Stasera Antonio Voria parlerà della Cina, dei legami con l’Italia e della sua esperienza. In studio anche il giornalista Federico Rampini, i parlamentari Vincenzo Sofo, Alessandro Giuli e l’avvocato italo-cinese Lifang Dong. Appuntamento a partire dalle 21.20.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home