Attualità

Giungano: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Franco Palumbo

A Giungano i funerali dell'ex sindaco. Tanti presenti in un clima di commozione e dolore

Redazione Infocilento

20 Marzo 2019

Giungano si è fermata per dare l’addio a Franco Palumbo, sindaco del centro collinare per circa 15 anni. Questa mattina le esequie. Le salma ha ricevuto l’ultimo saluto di tantissime persone presso il municipio, dove era stata allestita la camera ardente. Il funerale sarebbe dovuto iniziare alle 10.30 ma la tanta gente presente ha fatto si che la funzione slittasse di circa mezz’ora.

La bara coperta dalla bandiera italiana è uscita da palazzo di città tra gli applausi e il suono della tromba che intonava il silenzio, poi si è diretta verso la Chiesa della Santissima Maria Assunta preceduta dai gonfaloni dei comuni di Giungano e Capaccio Paestum, i centri che aveva guidato come sindaco, e da quello della Provincia di Salerno. Dopo la bara un corteo silenzioso composto da familiari, amici, amministratori locali, ma soprattutto tante persone comuni.

Alla Santa Messa, officiata dal Cappellano militare don Franco Franchini, sono state ricordate le virtù di Franco Palumbo, il suo amore per la comunità, per il territorio, la sua voglia di progettare lo sviluppo dei paesi che aveva amministrato, cosa che ha fatto fino agli ultimi giorni di vita.

“Abbiamo trascorso insieme tanti momenti per costruire un futuro migliore per la tua e la nostra Giungano. Sei stato sempre al servizio della gente – ha detto il sindaco Giuseppe Orlotti – A Giungano non c’è un albero che non porti il tuo profumo. Ti sei sempre speso per questo paese e in quest’ultima esperienza a Capaccio Paestum, sei stato il sindaco di tutti, sempre con il sorriso sulle labbra, senza mai far trasparire tristezza. E’ difficile per me esprimere quello che sto provando, è difficile solo il pensiero di non poterti più abbracciare. Ho camminato sempre al tuo fianco. Una cosa è certa: continuerò a portare avanti i tuoi valori”.

Commosso anche l’intervento della figlia Sabrina, più volte interrotta dalle lacrime: “Essere tuoi figli è stato per noi un privilegio”, ha detto. “Hai combattuto tutte le sfide con il coraggio di un leone, ti sei aggrappato alla vita con tutte le tue forze”, ha aggiunto ricordando il papà come una persona che ha lasciato loro in eredità valori essenziali di giustizia, verità e amore. “Voglio dirti grazie per le persone che oggi siamo”, ha concluso.

All’uscita dalla Chiesa a trasportare il feretro i suoi colleghi carabinieri (Palumbo era un sottoufficiale dell’arma). Applausi e palloncini in aria per l’ultimo commosso saluto della comunità locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Torna alla home