Attualità

Donate nuove strumentazioni all’ospedale di Polla

Interessati dall’intervento di mutualità le Unità Operative di Neurologia e di Urologia.

Comunicato Stampa

20 Marzo 2019

Nella mattinata di oggi si è tenuta una tanto attesa cerimonia connessa ad una donazione che la Banca Monte Pruno ha realizzato nei confronti dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla. Interessati dall’intervento di mutualità le Unità Operative di Neurologia e di Urologia. Alla cerimonia erano presenti il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Sindaco di Polla Rocco Giuliano, il Direttore Sanitario dell’Ospedale di Polla Luigi Mandia, i dottori Pietro Greco e Domenico Rubino. Si tratta dell’ennesima azione che la Banca Monte Pruno ha posto in essere a favore della sanità del Vallo di Diano e dell’Ospedale di Polla, confermando la sua vicinanza all’intera comunità.

Nello specifico, stamane sono stati ufficialmente consegnati e donati due nuovi letti elettrici con schienali rototraslabili, un nuovo carrello porta-cartelle e due nuovi monitor per pazienti multiparametrici all’U.O. di Neurologia, mentre l’U.O. di Urologia è stata dotata di 7 televisori a Led 24 pollici e di impianto tv.

Queste le parole soddisfatte del Direttore Generale Michele Albanese: “Proseguiamo il nostro rapporto di vicinanza con l’Ospedale di Polla. Sono diverse ormai le iniziative finalizzate a supportare questa realtà così importante per il nostro territorio. Le donazioni di oggi rappresentano solo l’ennesimo intervento di mutualità realizzato a favore dei pazienti e del presidio Pollese, perché crediamo fermamente nella sua indispensabilità per un’area come quella del Vallo di Diano. Ci piace sottolineare, inoltre, con l’occasione, come siano quasi ultimati anche i lavori per la Cappella, confermando la nostra intensa azione di collaborazione. Da parte nostra vi sarà sempre la volontà di supportare il territorio e le sue strutture, soprattutto, quand o si tratta di migliorare quei servizi di cui possono beneficiare le persone che vivono su questa terra. È il ruolo delle nostre Banche, cioè restituire al territorio quello che lo stesso, ogni giorno, dà a noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Capaccio Paestum, giovane aggredito dai ladri. Necessario l’intervento dell’ambulanza

È successo questa sera. I malviventi sono riuscito a darsi alla fuga a bordo di un’Audi A4 di colore scuro

Torna alla home