Cilento

A Novi Velia l’assemblea provinciale dei socialisti

Venerdì sera l'assemblea provinciale dei socialisti a Novi Velia

Comunicato Stampa

18 Marzo 2019

Venerdì sera a Novi Velia, nel centro di Aggregazione Don Carlo Zennaro, si è tenuta l’assemblea provinciale dei socialisti di Salerno. Diversi e ricchi spunti di carattere politico hanno animato l’analisi attenta ed arricchito il confronto sul libro del direttore dell’Avanti on line Mauro del Bue. Vari gli ospiti di spessore. Don Luigi Rossi, Preside della Facoltà di Scienze Politiche Unisa, Alfonso Conte, Docente di Storia contemporanea Unisa, Enzo Maraio, Consigliere Regionale PSI.

A fare gli onori di casa il sindaco di Novi Velia Adriano De Vita e il neo eletto consigliere provinciale Giovanni Guzzo. A moderare gli interventi Silvano Del Duca, Segretario Provinciale PSI Salerno. La presentazione del libro del giornalista, storico italiano, Mauro del Bue, L’unità..storia di divisioni, scissioni, espulsioni e sconfitte della sinistra italiana ha permesso di dibattere sulla situazione attuale politica dell’Italia; di lanciare delle proposte per il futuro e di riaffermare la centralità strategico operativa del Partito Socialista Italiano. Un’analisi lucida e tagliente, da giornalista, sulle posizioni del PSI in Italia con pennellate che hanno fatto rivivere ambienti e personaggi storici. Input interessanti e colti al balzo da Giovanni Guzzo che ha evidenziato la necessità di rinsaldare con forza i pilastri del socialismo per recuperare il tempo perduto e sostenere con grinta e qualità la candidatura di Enzo Maraio a Segretario Nazionale. Guzzo ha ringraziato il Sindaco Adriano De Vita e l’amministrazione comunale per il sostegno ricevuto alle elezioni provinciali scorse. Guzzo ha poi fatto delle considerazioni sulla Provincia, quella di Salerno, che presenta notevoli disparità da territorio a territorio. E’ necessario ridefinire una strategia socialista per far si che non ci siano differenze e diversità. Interessanti gli altri interventi.

Alfonso Conte è partito con delle riflessioni sulla situazione storico politica italiana del libro di Mauro Del Bue. Don Luigi Rossi ha preso spunto dalla necessità di rinnovare la politica italiana non abbandonando certi insegnamenti di vecchi politici fondatori. Enzo Maraio, candidato alla Segreteria Nazionale Psi, ha ricordato che bisogna conservare la nostra storia migliore con uno sguardo diritto verso il futuro delle nuove generazioni. Ha analizzato il momento attuale politico italiano mostrando i forti dubbi sul governo giallo verde e sulle sue bizzarre iniziative. Ha poi ringraziato tutti coloro che lo sosterranno alle prossime elezioni per la Segreteria Nazionale e rinforzato il suo impegno per far si che il Partito Socialista torni a rappresentare una valida forza politica in Italia.

A concludere la serata l’intervento di Mauro Del Bue direttore dell’Avanti On line. Qualche rammarico per le scelte scellerate della Sinistra Italiana che avrebbe potuto partire dalle idee, dalle analisi di Turati, Nenni e Pertini che avrebbero potuto dare una bussola, una rotta anche dopo la fine della Prima Repubblica. E’ necessaria una Italia Unita, una Europa Unita per dare modo alle nuove generazioni di guardare con speranza al futuro in un’ottica di quattro questioni essenziali: demografica, economica, democratica ed ecologica. La serata si è conclusa in Piazza Longobardi con balli e musica per festeggiare la elezione a Consigliere Provinciale di Giovanni Guzzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home