Cilento

Castellabate: botta e risposta Spinelli – Maurano

Scontro dopo l'ultimo consiglio comunale

Redazione Infocilento

17 Marzo 2019

“Si percepisce dalle parole che scrivono e dagli aggettivi che accompagnano i riferimenti alla mia persona che agli Amministratori proprio non va giù che ci sia qualcuno che informa i cittadini in maniera puntuale, precisa e chiara su quello che succede a livello politico ogni giorno e che inevitabilmente si ripercuote sulla vita di tutti”. Botta e risposta tra il sindaco Spinelli e il consigliere Maurano. Quest’ultimo attacca ancora dopo l’ultimo consiglio comunale: “Un piano tariffario TARI di oltre 3 milioni di euro (3.220.000 per essere precisi) non può essere un vanto ma è la dimostrazione di come per continuare a fare clientelismo politico si è disposti ad aumentare le tasse ai cittadini.
Un costo del servizio così elevato e fuori media rispetto agli altri Comuni e in questi anni non si è raggiunta nemmeno la percentuale minima di raccolta differenziata. Siamo, purtroppo, al misero dato del 54%. È come pagare una Ferrari e farsi superare da una 126.
Per non parlare del crescente dato dell’evasione che il Sindaco utilizza come scusante ma che in realtà certifica un doppio fallimento della sua attività amministrativa. Da un lato, infatti, c’è un’incapacità nel recupero delle somme, nonostante l’istituzione di un’avvocatura interna che ci costa migliaia di euro l’anno ,e dall’altro lato si evidenzia come il continuo aumento di tasse perpetrato negli anni dall’Amministrazione Spinelli porti solo all’impossibilità dei cittadini di pagare. Infatti o pagano il Comune o mettono il piatto a tavola”.

“Nella sua risposta – prosegue Maurano – il Sindaco cita dati e percentuali di diminuzione per i nuclei familiari composti da una sola persona. Ma non dice che in questi due anni il costo della TARI per queste utenze è stato il doppio, frutto di una “irregolarità” contabile e amministrativa utilizzata  dall’Amministrazione per far quadrare i conti.
Non smentisce (perché gli atti parlano chiaro) l’aumento della TARI per i nuclei familiari composti da 2,3 e 4 persone e soprattutto per tutte le attività commerciali del Comune di Castellabate. PER TUTTE, nessuna esclusa.
Vogliamo parlare delle agevolazioni previste nel regolamento TARI? Bene. Chi compra una compostiera per ottenere il 20% di riduzione della tariffa deve presentare anche la planimetria o la relazione di un tecnico abilitato. In pratica per ottenere 20 euro di sconto si devono pagare 50 euro di tecnico. A voi sembra conveniente? Nessuna agevolazione per le famiglie con ISEE basso e per i giovani che gestiscono un’attività. NIENTE. Eppure avevo proposto questi emendamenti supportati dall’art. 29 del Regolamento delle adunanze del Consiglio Comunale, che non fa distinzione tra emendamenti contabili ed altri tipi di emendamento. Possibile che dopo 30 anni di politica il Sindaco vada in difficoltà su queste normali procedure di Consiglio? Ora capisco perché non dà il diritto di replica in Consiglio Comunale. Perché non conosce approfonditamente gli argomenti che gli uffici preparano”. Maurano torna anche sulle opere pubbliche: “Chi deve tacere sulle opere pubbliche è proprio il Sindaco, in quanto come unico esempio porta un’opera esistente ancora solo sulla carta. Dopo 8 anni Castellabate presenta un ritardo infrastrutturale ( palazzetto dello sport, cineteatro, parcheggi, depurazione, fognature) rispetto agli altri Comuni che non è giustificabile. In questi anni si son fatti solo marciapiedi, ripavimentazioni e muri di contenimento in cemento. Milioni di soldi pubblici e nessuna infrastruttura che abbia cambiato l’economia e il tessuto sociale del nostro territorio.
Volete sapere perché ho espresso voto contrario alla Delibera del Polo Scolastico?
Perché negli atti c’è scritto che il Polo Scolastico porterà alla chiusura di altri edifici scolastici presenti nelle frazioni. Questo vuol dire che la microeconomia delle frazioni verrà completamente annientata. In più si progetta un’opera senza prima urbanizzare la zona. Infatti l’unica via di collegamento al momento è una stradina. Immaginate che congestionamento di traffico si avrà quando in orari precisi tutte le macchine dovranno confluire in quella zona. Avremo un intasamento di tutta S.Maria. Più disagi che benefici. Allora posso votare  a favore se non c’è chiarezza progettuale?
Proprio perché guardo oltre l’orizzonte e proprio perché amo incommensurabilmente e più di me stesso il nostro territorio, non smetterò mai di dare un’altra visione di sviluppo.
I numeri sono oggettivi, le bollette arriveranno e le verità saranno chiare”

Poi Maurano conclude: Permettetemi, però, una piccola riflessione sui “mi piace” dei sostenitori del Sindaco. Quasi tutti non residenti o di altre zone, tecnici “abusivi” e professionisti (?) che aspettano qualche incarico o a cui danno qualche briciola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Eboli: Sinistra ebolitana e M5S insieme per un cambiamento concreto

Un'importante assemblea per un confronto collettivo e profonda riflessione politica

Eboli Responsabile, progetti di rigenerazione in Città: “No a ulteriori interventi senza visione”

"Come gruppo politico siamo costretti, ancora una volta, a sottolineare le numerose criticità emerse nei progetti avviati"

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Torna alla home