Eventi

Sanza si prepara alla primavera con un concerto di musica classica

Appuntamento domenica 17 marzo dalle 19

Vincenza Alessio

16 Marzo 2019

Forse é la stagione più attesa dell’anno. La primavera è il momento in cui la natura si risveglia dal torpore invernale, i fiori cominciano a sbocciare, le piante a germogliare e gli uccellini a cantare. Un’esplosione di colori che da sempre ha ispirato artisti come Botticelli e Vivaldi. Anche il Comune di Sanza, per il secondo anno consecutivo, si prepara a festeggiare questo periodo dell’anno.

L’occasione è data dal concerto di musica classica “Note di Primavera” che si terrá nella Chiesa Madre Santa Maria Assunta. L’appuntamento è per domenica 17 marzo alle ore 19:00. Nel corso della serata verranno eseguite le colonne sonore del Premio Oscar Ennio Morricone, considerato il più grande compositore cinematografico vivente. Sul palco si esibirá il Coro “Sinfonia di Voci Teresa Miraglia” diretto dai Maestri Pino Pinto, Sabrina Gigliotti e Annamaria Antonucci. L’evento è organizzato dal Comune di Sanza e dalle Associazioni “Sapienza Onlus” e “Amici dell’Arte” di Salerno diretto dal Maestro Luciano D’Elia.

“Voglio ringraziare -dice Antonio Citera Amministratore Comunale di Sanza -il parroco Giuseppe Spinelli per la sua immensa disponibilitá. Un grazie va anche al grafico Francesco Laveglia per l’amore, la passione e la professionalitá che impiega nel realizzare le locandine di ogni nostro evento. Infine, sottolineo, che la serata è stata realizzata in modo totalmente gratuito, quindi invito tutti ad esserci”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Torna alla home