Cilento

Quanto spendiamo nel gioco d’azzardo? I dati di Montesano, Novi Velia e Ogliastro

Ecco quanto spendiamo nel gioco d'azzardo

Redazione Infocilento

16 Marzo 2019

Proseguiamo la nostra indagine sul gioco d’azzardo nei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Quanto si spende in giocate? Vediamo i dati di altri tre paesi del nostro territorio.

Montesano sulla Marcellana, 6500 abitanti e un reddito di poco inferiore a 12mila euro, ha una spesa in gioco per ogni abitante di 1075 euro. Montesano è al posto numero 1.657 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro-capite.
Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 1541 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite. Giocati 7 milioni nel 2017, vinti 5,54 milioni.

Novi Velia (2200 abitanti e un reddito medio di circa 13700 euro), ha una spesa media ad abitante di 181 euro. Novi Velia è al posto numero 6.398 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro-capite.
Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 6357 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite. Nel 2017 spesi 416mila euro; vinti 286mila euro.

Ad Ogliastro Cilento (2250 abitanti e un reddito di 13479 euro), spesi 784 euro ad abitante. Ogliastro è al posto numero 2.809 su 7954 comuni italiani nella classifica generale per giocate pro-capite. Considerando le città delle stesse dimensioni è al posto numero 2672 su 7100 comuni fino a 50mila residenti sempre nella classifica generale per giocate pro-capite. L’ultimo rilevamento ha svelato che sono stati spesi 1,77 milioni; vinti 1,24milioni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Torna alla home